Mangiare a tarda notte fa ingrassare? Cosa devi sapere
Se ti ritrovi a preparare una cena molto tardi o a desiderare uno spuntino prima di andare a dormire, potresti esserti chiesto se mangiare di notte contribuisca all’aumento di peso. Cerchiamo di capire se davvero mangiare di notte fa ingrassare e diamo qualche informazione utile.
Contrariamente alla credenza comune, non esiste una regola fissa sul mangiare di notte che porti automaticamente all’aumento di peso. Uno studio del 2011 ha confrontato due gruppi di partecipanti, dimostrando che consumare la maggior parte dei carboidrati a cena puòin realtà favorire la perdita di peso nel lungo termine. Tuttavia, è importante fare attenzione alle porzioni e scegliere spuntini salutari.
Il detto “mangiare tardi fa ingrassare” potrebbe applicarsi soprattutto a grandi quantità di cibo privo di valore nutrizionale. Se hai già consumato molte calorie durante il giorno, uno spuntino notturno potrebbe portare a un eccesso calorico. D’altro canto, uno spuntino ad alto contenuto proteico con carboidrati ricchi di fibre può offrire benefici, come la riduzione del dolore muscolare e un controllo sano dello zucchero nel sangue.
Pianificare pasti in base ai bisogni del corpo può evitare eccessi calorici e mantenere un metabolismo sano. Ad esempio, una colazione sana può prevenire la fame eccessiva a pranzo, mentre uno spuntino pre-allenamento può fornire l’energia necessaria per un’attività fisica efficace.
Contrariamente al mito comune, non c’è un legame diretto tra l’orario dei pasti e il metabolismo. Ciò che conta di più è ciò che mangi e le porzioni che consumi. Concentrati sulla qualità degli alimenti e sii attento alle tue necessità caloriche complessive.
Se mangi di notte, chiediti se lo fai per fame genuina o per altri motivi come noia o stress. La vera fame può essere valutata chiedendoti se mangeresti verdure in quel momento. Se la risposta è sì, probabilmente hai fame; altrimenti, potresti desiderare uno spuntino per abitudine o noia.
Assicurati che mangiare di notte non interferisca con il sonno. Consumare cibi pesanti troppo vicino all’ora di dormire potrebbe disturbare il sonno e influenzare negativamente i tuoi obiettivi di perdita di peso.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…