Benessere e Salute

Mangiare in modo variato ci aiuta a vivere più a lungo

Mangiare in modo variegato ci aiuta a vivere più a lungo. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health. Lo studio è stato pubblicato su JAMA Internal Medicine. I ricercatori hanno scoperto che i partecipanti che hanno ottenuto un punteggio elevato nell’aderenza ad almeno uno dei quattro modelli alimentari sani avevano meno probabilità di morire durante il periodo di studio per qualsiasi causa e meno probabilità di morire per malattie cardiovascolari, cancro o malattie respiratorie, rispetto alle persone con un basso punteggi.

“Le linee guida dietetiche per gli americani hanno lo scopo di fornire consigli dietetici basati sulla scienza che promuovono la buona salute e riducono le principali malattie croniche. Pertanto, è fondamentale esaminare le associazioni tra i modelli dietetici raccomandati dalle DGA (Dietary Guidelines for Americans, ndr) e gli esiti di salute a lungo termine, in particolare la mortalità”, ha affermato l’autore corrispondente Frank Hu, professore di nutrizione ed epidemiologia e presidente del dipartimento di nutrizione.

Per arrivare alle loro conclusioni, i ricercatori hanno utilizzato i dati sulla salute raccolti in 36 anni da 75.230 donne che hanno partecipato allo studio sulla salute degli infermieri e 44.085 uomini allo studio di follow-up di altri professionisti della salute. Tutti i partecipanti non erano affetti da malattie cardiovascolari o cancro all’inizio dello studio e hanno completato questionari dietetici ogni quattro anni. Le loro informazioni sono state valutate in base a ciascuno dei quattro indici di modelli dietetici (Healthy Eating Index 2015, Alternate Mediterranean Diet, Healthful Plant-based Diet Index e Alternate Healthy Eating Index).

“È importante valutare l’aderenza ai modelli alimentari e agli esiti di salute raccomandati dalla DGA, inclusa la mortalità, in modo da poter effettuare aggiornamenti tempestivi”, ha affermato Hu. “I nostri risultati saranno preziosi per il comitato consultivo per le linee guida dietetiche 2025-2030, che si sta formando per valutare le prove attuali relative a diversi modelli alimentari e risultati sulla salute”. Fonte: Medical X Press.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago