Benessere e Salute

Nuovi termini e nuovi protagonisti dal mondo food

ROMA – Nuovi termini e nuovi protagonisti dal mondo food. Quando ero bambina esisteva la pasta, il pane con la marmellata a merenda, il pranzo della domenica. Le patate, le carote, le mele avevano un nome, un colore ed una provenienza certa. Se volevi mangiare qualcosa di estroso dovevi aspettare un viaggio all’estero oppure c’era “prelibatezze” in zona Parioli, a Roma. Oggi non  solo il cibo ha un aspetto spesso stravagante e poco rassicurante e anche con la terminologia è difficile stare al passo con i tempi.

Io che mi occupo di alimentazione da oltre venti anni faccio davvero fatica a seguire tutto ciò non voglio pensare quanti malcapitati si sono trovati perplessi davanti al pane al carbone vegetale, alle patate viola, ai broccoli arancioni o alle confezioni di insalate pronte con tanto di fiori annessi!!

In opposizione al cibo spazzatura si è affermato un fronte salutista quindi ecco un numero incredibile di vegani e vegetariani, di cui solo per una percentuale bassissima si tratta di un vero e rispettoso discorso etico, per gli altri è una moda o una dieta passeggera spesso iniziata con l’illusione che si possa dimagrire. Poi sono in forte aumento le intolleranze dovute essenzialmente ai nuovi processi produttivi ed ai conservanti. Ecco quindi fiorire nuovi negozi specializzati e nei supermercati aumentano gli scaffali per alimenti quali soia, bevande al riso , tofu … cose che fino a pochi anni fa erano praticamente inesistenti sulla nostra tavola e  nel nostro vocabolario.

Nascono nuovi rituali e manie e così scopriamo: il cat caffè per gli amanti dei felini dove è possibile gustare  una bibita e leggere circondati da gatti. Diffusi in Europa con partenza Giappone dove si chiamano Neko Cafè stanno guadagnando rapidamente terreno anche dalle nostre parti. La dieta più cool del momento è la Climatarian che tiene conto dell’impronta ambientale dei cibi, ovvero della quantità di CO2 usata per produrli e trasportarli. Bandite carni rosse e sprechi e molti chef stanno diventando dei veri guru dell’argomento. Ora non si chiede un hamburger, ma un Lobster roll  ovvero il panino con l’aragosta che rappresenta lo street food più trendy!

Nella cucina non può mancare lo Slow Juicer ovvero l’estrattore di succo che sta soppiantando la vecchia centrifuga ormai obsoleta perché “riscalda” il preparato… e voi siete pronti ad integrarvi con il cambiamento?

di Emanuela Scanu

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago