Benessere e Salute

Le persone di cattivo umore sono più attente e analitiche: lo studio

Le persone di cattivo umore sono più attente e analitiche. E’ quanto suggerisce un nuovo studio condotto dall’Università dell’Arizona. La ricerca, pubblicata su Frontiers in Communication, si basa su un’analisi relativa a come il cervello elabora il linguaggio. “Dimostriamo che quando le persone sono di umore negativo, sono più attente e analitiche. Esaminano ciò che è effettivamente affermato in un testo e non si limitano a ripiegare sulla loro conoscenza del mondo predefinita”, ha detto Vicky Lai, assistente professore di psicologia e scienze cognitive dell’UArizona.

Lai e il ricercatore Jos van Berkum dell’Università di Utrecht dei Paesi Bassi e Peter Hagoort del Max Planck Institute for Psycholinguistics nei Paesi Bassi, coautori dello studio, hanno deciso di manipolare gli stati d’animo dei partecipanti allo studio mostrando loro spezzoni di un film triste: “Sophie’s Choice “—o un divertente programma televisivo—” Friends “. È stato utilizzato un sondaggio computerizzato per valutare l’umore dei partecipanti prima e dopo aver visto le clip. Mentre le clip divertenti non hanno influenzato l’umore dei partecipanti, le clip tristi sono riuscite a mettere i partecipanti in uno stato d’animo più negativo, hanno scoperto i ricercatori.

Il cattivo umore ci porta a essere più analitici.

Gli studiosi hanno riscontrato che quando i partecipanti erano di umore negativo, in base alle loro risposte al sondaggio, mostravano un tipo di attività cerebrale strettamente associata alla rianalisi. “Mostriamo che l’umore conta e forse quando svolgiamo alcuni compiti dovremmo prestare attenzione al nostro umore”, ha detto Lai. “Se siamo di cattivo umore, forse dovremmo fare cose più orientate ai dettagli, come la correzione di bozze”.

“Queste sono le stesse storie, ma in stati d’animo diversi, il cervello le vede in modo diverso, con l’umore triste che è l’umore più analitico”, ha detto Lai. “Quando pensano a come l’umore li influenza, molte persone considerano solo cose come essere scontrosi, mangiare più gelati o, nella migliore delle ipotesi, interpretare i discorsi di qualcun altro in modo parziale”, ha spiegato van Berkum. Invece, potrebbero sfruttare questo stato d’animo per fare cose che necessitano di precisione. Fonte: Medical X Press. Foto di Gerd Altmann da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

22 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

24 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

7 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

7 giorni ago