Benessere e Salute

Ridurre le calorie è più utile del digiuno intermittente per dimagrire

Ridurre le calorie è più utile del digiuno intermittente per dimagrire. Lo evidenzia una nuova ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association. Secondo l’autore senior dello studio, Wendy L. Bennett, professore associato di medicina presso la Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora, sebbene i “modelli alimentari a tempo limitato”, noti come digiuno intermittente, siano studi popolari e rigorosamente progettati, non hanno ancora determinato se limitare la finestra alimentare totale durante il giorno aiuti a controllare effettivamente il peso.

Per la ricerca sono stati arruolati quasi 550 adulti (di età pari o superiore a 18 anni), provenienti da tre sistemi sanitari del Maryland e della Pennsylvania con cartelle cliniche elettroniche. I partecipanti avevano registrato almeno una misurazione del peso e dell’altezza nei due anni precedenti il periodo di iscrizione allo studio (febbraio-luglio 2019).

I partecipanti con un indice di massa corporea più elevato al momento dell’iscrizione avevano maggiori probabilità di essere adulti neri, anziani, avere diabete di tipo 2 o ipertensione, avere un livello di istruzione inferiore, fare meno esercizio fisico, mangiare meno frutta e verdura, avere una durata maggiore dall’ultimo pasto a dormire e una durata inferiore dal primo all’ultimo pasto, rispetto agli adulti che avevano un indice di massa corporea più basso.

Anche se studi precedenti hanno suggerito che il digiuno intermittente potrebbe migliorare i ritmi del corpo e regolare il metabolismo, questo studio non ha rilevato tale legame. Sono estremamente difficili da condurre studi clinici su larga scala, questo è vero. Tuttavia, anche gli studi di intervento a breve termine possono essere preziosi per guidare le raccomandazioni future.

Sebbene lo studio abbia rilevato che la frequenza dei pasti e l’apporto calorico totale fossero fattori di rischio più forti per il cambiamento di peso rispetto alla tempistica dei pasti, i risultati non hanno potuto dimostrare causa ed effetto diretti. Sono quindi necessarie ulteriori ricerche. Fonte: Medical X Press.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

19 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

20 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

7 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

7 giorni ago