Categories: Benessere e Salute

Sindrome metabolica, cos’è? Ecco come riconoscerla e curarla

ROMA – Sindrome metabolica, come capire se ne siamo affetti e correre ai ripari? Per sindrome metabolica, di fatto, s’ intende una condizione pre-patologica in cui, al peso in eccesso, si associano disturbi sul fronte cardio-circolatorio.

IMPARIAMO A RICONOSCERE LA SINDROME METABOLICA:

Centimetri di troppo al girovita, aumento nel sangue dei trigliceridi e diminuzione del colesterolo HDL (quello buono), ipertensione arteriosa, intolleranza ai carboidrati: è l’insieme dei sintomi che diagnosticano la sindrome metabolica, un problema ormai dilagante nel mondo occidentale. Le persone in sindrome metabolica rischiano più di altre di sviluppare malattie del metabolismo, come il diabete di tipo II, e di incorrere in patologie cardiovascolari come infarto o ictus.

CHI COLPISCE LA SINDROME METABOLICA:

La sindrome metabolica colpisce in Italia dai 6 agli 8 milioni di persone. Si tratta di un disturbo che colpisce non solo gli adulti, ma ormai anche i giovani, sempre più in sovrappeso.

CORRIAMO AI RIPARI:

Chi soffre di sindrome metabolica può incorrere, con il tempo, a rischi molto alti per la propria salute. Per questo è essenziale intervenire quanto prima. Come agire? Per riportare il metabolismo in equilibrio, dimagrire e ridurre il rischio vascolare e i danni a cuore e arterie determinato dall’aumento degli zuccheri nel sangue, bisogna cambiare stile di vita, puntare ad un’alimentazione corretta con basso contenuto di grassi, e impegnarsi in attività fisica costante.

AIUTIAMOCI CON GLI INTEGRATORI:

Se uno stile di vita più salutare non bastasse per ottenere i risultati desiderati, prima di procedere a una terapia con farmaci, potrebbe essere utile assumere integratori alimentari. Per esempio, quelli a base berberina e acido clorogenico, in grado di regolare i livelli di trigliceridi e colesterolo plasmatici, fondamentali nel prevenire i fattori di rischio cardiovascolari e della sindrome metabolica.

 

Claudia Montanari

Published by
Claudia Montanari

Recent Posts

Consigli utili su come usare le spezie i cucina

Ogni cucina racconta qualcosa di chi la vive. Il profumo che sale da una padella,…

2 mesi ago

Calcolare il “cost-per-wear”: perché investire in un cappotto di qualità è la scelta più intelligente (e sostenibile)

Nell’epoca della moda consapevole, il concetto di Cost-Per-Wear (CPW) si afferma come uno strumento semplice…

3 mesi ago

Idee in cucina: come preparare la pinsa romana

Fra le specialità che puoi preparare facilmente a casa trovi la pinsa,. Grazie alla base…

3 mesi ago

Euroflora 2025: dove fiorisce il futuro tra bonsai, botanica e intelligenza artificiale

Genova, primavera 2025. Euroflora è tornata nella sua sede storica, la Fiera di Genova, oggi…

5 mesi ago

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

5 mesi ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 mesi ago