ROMA – Si dice che il sonno per l’uomo è come la carica per l’orologio! Ma per molti è difficile ricaricare le batterie a causa di stress, depressione e ansia. Circa un terzo degli italiani infatti soffre di insonnia, dorme poco e male e questo si ripercuote negativamente sulle normali attività quotidiane.
L’insonnia per definizione è quella condizione caratterizzata da sonno insufficiente, di scarsa durata e qualità. Questo può essere dovuto a difficoltà ad addormentarsi o a risvegli frequenti notturni, con agitazione e irrequietezza e questo non permette di avere un sonno continuativo e ristoratore.
I disturbi del sonno possono essere la conseguenza di situazione sociali, ambientali e lavorative sfavorevoli, come per esempio il lavoro a turni o i viaggi con attraversamento di più fusi orari. In questi casi basta risolvere la causa scatenante per non avere problemi di sonno.
Quando però l’insonnia si protrae per molto tempo vanno curati sia i sintomi che le cause, facendo attenzione anche ad aspetti individuali come l’igiene del sonno: bastano infatti piccole abitudini sbagliate per impedirne una buona qualità.
Per migliorare la qualità del nostro sonno diventa, quindi, importante avere uno stile di vita equilibrato e seguire delle semplici regole, come per esempio andare a dormire a orari regolari, avere pasti regolari, evitare o limitare bevande stimolanti come caffè e alcolici, svolgere una costante attività fisica e cercare di limitare e superare le situazioni di stress.
Inoltre può essere utile anche assumere integratori alimentari a base di melatonina, una sostanza che contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno, per poter tornare ad avere un sonno tranquillo e ristoratore.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…