Il sonno è una priorità fondamentale per la salute, ma la sua qualità è in declino, portando a una crescente preoccupazione a livello globale. La ricerca della qualità del sonno ha portato a esplorare diverse vie, dall’uso di tisane e integratori alla monitorizzazione avanzata con app e strumenti sofisticati.
L’era digitale ha introdotto nuovi strumenti, come l’app Samsung Health, che ha registrato un aumento del 182% degli utenti che monitorano attivamente il sonno settimanalmente. Nonostante questo, sorge la domanda critica: il nostro riposo notturno è veramente di qualità?
Nonostante l’interesse crescente, la qualità del sonno è in declino. A livello globale, la durata media del sonno è scesa a 6 ore e 59 minuti, al di sotto delle 7 ore raccomandate. C’è un aumento del tempo di veglia durante il sonno, un indicatore chiave della sua diminuita qualità.
La mancanza di sonno ha un impatto significativo sulla qualità della vita. Il deficit del sonno è particolarmente pronunciato tra i giovani, con ventenni che registrano un deficit del sonno doppio rispetto ai settantenni. Questo deficit influisce sulla regolarità del sonno, complicando ulteriormente il problema.
Adottare abitudini benefiche prima di coricarsi è essenziale. Evitare attività stressanti 90 minuti prima del sonno, ridurre l’uso di dispositivi elettronici 60 minuti prima e dedicarsi a hobby rilassanti 30 minuti prima possono migliorare la qualità del sonno. Una stanza buia, fresca e silenziosa contribuisce al sonno riposante.
Samsung ha categorizzato i modelli di sonno attraverso gli “Animali del Sonno”. La maggior parte si identifica come “Pinguini nervosi”, con ritmi circadiani sani ma frequenti interruzioni durante il sonno. Tuttavia, ci sono variazioni regionali, come in Argentina, Spagna e Turchia, dove prevalgono i “Ricci Sensibili”.
La dieta può influenzare il sonno. Il succo di amarena, il succo di barbabietola, i kiwi e le noci contengono sostanze come melatonina e serotonina, che sono state associate a un miglioramento della qualità del sonno.
In conclusione, il sonno è cruciale per la salute, ma la sua qualità è in calo. Monitorare il sonno, adottare buone abitudini e considerare la dieta può contribuire a migliorare il riposo notturno e promuovere una vita sana e equilibrata.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…