Benessere e Salute

Spazi verdi alleati della salute mentale nei giovani adulti

Gli spazi verdi sono alleati della salute mentale, soprattutto per i giovani adulti. A sottolineare l’importanza del contatto con la natura la dottoressa Sara Barron e la dottoressa Emily J. Rugel della UBC Faculty of Forestry di Vancouver, in Canada. Sono ormai sempre più numerosi gli studi che supportano l’importanza di vivere vicino ad aree verdi, non solo per la salute fisica, ma anche per quella mentale, che dopo la pandemia ha subito un duro colpo. Ansia, depressione e insonnia sono diventate un problema quotidiano per milioni di persone, soprattutto adolescenti e donne.

Gli spazi verdi urbani pubblici mantengono le città fresche, riducono lo stress e migliorano l’umore, ricorda Barron. Promuovono anche attività come l’esercizio fisico e le interazioni sociali. Sono benefici importanti per tutti, ma ancora più nello specifico per i giovani adulti, attualmente alle prese con molti disturbi mentali cronici. Frequentando il paesaggio urbano nel Lower Mainland, nella Columbia Britannica, Barron ha riscontrato che ci sono sì spazi verdi attraenti, ma pochi sono progettati intenzionalmente per i giovani adulti.

“L’esposizione al giusto tipo di spazio verde può promuovere forti legami sociali e una connessione con la natura durante questi anni critici. Sfortunatamente, la ricerca sulla natura e sulla salute, così come la pianificazione urbana, ha avuto la tendenza a ignorare questo importante dato demografico”. Aggiunge: “ad esempio, siamo davvero bravi a fornire parchi giochi per i bambini più piccoli o includere cose come panchine nei parchi per adulti più anziani. Ma quando si tratta di giovani e giovani adulti, c’è una notevole mancanza di spazi progettati intenzionalmente dove possono essere semplicemente se stessi”.

“(…) Vi è una chiara necessità di progettare intenzionalmente i nostri spazi verdi pubblici per renderli più attraenti per i giovani e i giovani adulti, in particolare alla luce della ricerca emergente che suggerisce che i giovani hanno sperimentato una salute mentale peggiore a causa dello stress del COVID-19 pandemia”, afferma il dottor Barron. Fonte: Medical X Press. Foto di David Mark da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago