Le vacanze e la loro attesa fanno bene alla salute. A queste conclusioni è arrivata un’analisi che ha analizzato la letteratura scientifica sul tema, pubblicata sul portale The Conversation e curata da ricercatori dell’Università di Vigo, in Spagna, del Karolinska Institutet, in Svezia. Lo stress cronico è in grado di modificare il numero di recettori della dopamina, sviluppando comportamenti depressivi. Al contrario, una vacanza che iberi dallo stress aiuterà a riequilibrare il sistema dopaminergico.
Uno studio del 2016 a cui hanno partecipato 46 lavoratori olandesi ha messo in evidenza i benefici delle vacanza sulla salute mentale. Agli operai che hanno preso parte alla ricerca è stato chiesto di sottoporsi a un test in cui sono stati dati loro degli oggetti (ad esempio un martello) e chiesto il maggior numero di utilizzi degli stessi nel minor tempo possibile (strumento di costruzione, arma, fermacarte). Dopo due o tre settimane di ferie, i lavoratori avevano una maggiore flessibilità cognitiva, sono cioè riusciti a pensare a un numero di utilizzi degli oggetti maggiore rispetto ai risultati ottenuti un paio di settimane prima delle vacanze.
La maggior parte degli studi concorda sul fatto che, da un punto di vista biologico, una delle ragioni principali di questo aumento della flessibilità cognitiva, e dei benefici delle vacanze in generale, sia la riduzione dello stress cronico, che genera stanchezza, livelli più elevati di ansia, irritabilità e rabbia. E una buona vacanza può fare per la nostra salute mentale è proprio ridurre i livelli di stress cronico. Quando siamo inattivi, infatti, il nostro cervello è in grado di invertire, almeno temporaneamente, gli effetti negativi dello stress.
Le vacanze devono liberare dallo stress del lavoro. Per questo è importante evitare di continuare con attività in sospeso o rispondere alle e-mail. Un’altra chiave è godersi l’attesa della vacanza stessa. Il motivo per cui il semplice aspettare le ferie ci rende felici è merito della dopamina, un neurotrasmettitore chiave nelle sensazioni piacevoli provocate da nuove esperienze e gratificazioni. Pertanto, sapere che le vacanze stanno arrivando aumenta i livelli di dopamina nel cervello e ci dà una sensazione di piacere. Le migliori vacanze sono quelle in cui godiamo di nuove esperienze (come esplorare posti diversi) e ricompense (come il piatto di frutti di mare aspettato tutto l’anno). FONTE ANSA.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…