Vivere con cani e gatti è un booster di felicità. Gli amici a quattro zampe donano affetto, favoriscono il relax, stimolano l’attività fisica e contribuiscono al benessere e alla felicità, soprattutto nelle persone anziane, aiutandole a combattere la solitudine. Ma anche i bambini e gli adolescenti traggono vantaggio dalla convivenza con un animale.
Secondo la professoressa Valentina Tobia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, questa convivenza riduce l’ansia e la depressione e aumenta l’autostima dei ragazzi. Prendersi cura di un animale domestico fa affrontare meglio le sfide dell’adolescenza, soprattutto se si tratta di cani o gatti, animali con cui è più facile interagire ed esprimere empatia. Bambini e ragazzi si sentono meno soli e sviluppano una maggiore empatia in presenza di un cane o un gatto.
L’esperienza unica dell’interazione tra bambini e cani è al centro dell’attenzione a Quattrozampeinfiera, la “due giorni pet friendly” più famosa d’Italia, il 30 settembre e 1° ottobre a Milano (Parco Esposizioni di Novegro) . In questa occasione, Bambility, un progetto educativo e ludico, porterà avanti la sua missione di sviluppare le capacità sociali, emotive e motorie dei bambini attraverso la relazione con i cani. All’interno della fiera, altre aree destinate ai più piccoli, coinvolgeranno i giovani visitatori in numerose esperienze, tra le altre, Arcabimbivet – Il Piccolo Veterinario, un progetto educativo innovativo sviluppato con l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo animale e di aiutarli ad affrontare il rapporto con il proprio medico in modo sereno e privo di timori.
“L’interazione con i cani, aiuta i bambini a sviluppare empatia, compassione e sensibilità nei confronti degli altri esseri viventi e a sviluppare le loro capacità sociali, migliorando la comunicazione e la capacità di cooperare con gli altri – spiega Alessandra Aspesi, responsabile comunicazione e marketing di Quattrozampeinfiera – Convivere con un animale domestico implica la responsabilità di prendersene cura e l’interazione consente di comprenderne i comportamenti. La relazione aiuta i bambini a sentirsi inclusi, accettati e amati, contribuendo a migliorare la propria autostima. Iniziative come Bambility e Arcabimbivet dimostrano come l’apprendimento attraverso il gioco e l’interazione con i cani, possa influenzare positivamente la vita dei bambini.”. FONTE ANSA.
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…