benessere

3 infusi energizzanti per una carica di energia positiva

Con l’arrivo di settembre, è molto comune andare incontro a stress, demotivazione e “burnout da rientro”. Oltre a una dieta ricca di nutrienti e a un regolare esercizio fisico, anche alcuni infusi energizzanti possono aiutarci a combattere stanchezza e mancanza di energia, tipiche di questo momento dell’anno. Con il ritorno alla routine quotidiana, è importante dare al nostro corpo un periodo di adattamento per tornare a recuperare ritmi e orari.

Una dieta sana, ricca di nutrienti e di vitamine e sali ci aiuta a combattere stanchezza e stress da rientro. Anche mantenere una vita attiva è un buon modo per non cedere alla demotivazione. Infine, possiamo affidarci ad alcuni infusi energizzanti che, con le loro proprietà benefiche, ci danno una mano contro stress e mancanza di energia.

Leggi anche: Ti spieghiamo perché dovresti includere questi infusi nella tua colazione.

3 infusi energizzanti contro la stanchezza

Rhodiola: Si tratta di una pianta utilizzata per combattere la stanchezza o l’astenia, in quanto aiuta a ridurre la fatica e migliora le capacità fisiche e mentali, agendo come stimolante energetico. È stato dimostrato che l’estratto di rhodiola migliora le prestazioni mentali nelle persone con affaticamento legato allo stress. In particolare sulla capacità di concentrazione, e diminuisce i livelli di cortisolo e i sintomi associati nei pazienti con sindrome da stanchezza cronica. Oltre all’infuso di Rhodiola, esistono in commercio diverse tisane che contengono questo ingrediente e anche integratori.

Guaranà: il guaranà è una pianta medicinale che contiene caffeina nel suo semeprovocare una stimolazione generale dell’intero organismo. Il suo effetto è quasi immediato, il che lo rende il rimedio ideale per le persone che hanno bisogno di energia all’istante.

Ginseng + Eleuterococco: Una combinazione di Ginseng ed Eleuterococco ti aiuterà a combattere la fatica e a migliorare la concentrazione. Ci sono molti studi clinici che dimostrano che il ginseng migliora la memoria, la capacità di apprendimento, l’attenzione e l’umore. Se a questa pianta aggiungiamo gli effetti positivi dell’eleuterococco per migliorare la resistenza allo stress e stimolare l’attenzione e la concentrazione, potenziando le prestazioni mentali, avremo una delle migliori combinazioni che si possano adottare per affrontare il ritorno al lavoro.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago