Categories: benessere

5 metodi efficaci per rinfrescarsi, senza aria condizionata e ventilatore

Con il caldo torrido di questi giorni, riuscire a trovare metodi efficaci per rinfrescarsi è una necessità. L’ondata di calore che stiamo subendo in queste settimane non accenna a diminuire, ma seguendo questi piccoli consigli riusciremo a tenerci freschi senza ricorrere necessariamente ad aria condizionata e ventilatore.

Il più classico: fai una doccia tiepida

E’ decisamente il più banale ma è molto efficace, soprattutto se optiamo per acqua tiepida e non fredda. L’acqua a temperatura ambiente rigenererà il tuo corpo, donandoti refrigerio. Invece, evita di fare docce troppo fredde, che possono provocar uno choc termico pericoloso per la nostra salute. Ricorda però che la doccia dovrà essere il più breve possibile, visto che stare sotto il doccione per più di 5 minuti può arrivare a consumare più di 75 litri d’acqua.

Pediluvio in acqua fresca per rinfrescarsi in modo naturale

Un trucchetto vecchissimo ma che spesso tendiamo a sottovalutare. Immergere i piedi in acqua fresca ti darà immediatamente sensazione di freschezza, inoltre migliorerà la circolazione di gambe e piedi e abbasserà la temperatura corporea.

Impacchi

Bagna una pezza, strizzala per bene e fai delle tamponature, soprattutto sui punti come i polsi, l’incavo degli avanbracci, l’incavo dietro il ginocchio, l’interno coscia, le caviglie, il collo. Questo metodo ti darà immediatamente del refrigerio.

Bevi delle bevande calde

Ebbene sì: bere delle bevande calde è un ottimo rimedio per rinfrescarsi in modo naturale. Questo metodo aiuta a mantenere bassa la temperatura corporea. Non è un caso se in alcuni Paesi fra i più assolati, come Libia e Marocco, si ricorre abitualmente proprio a bevande (aromatizzata alla menta) per dissetarsi. Come? Sudando. Attraverso la sudorazione infatti abbassiamo naturalmente la temperatura interna del nostro corpo, dilatiamo i vasi sanguigni e liberiamo il calore.

Rinfrescarsi creando un vento fresco

Bagnare con acqua fredda un panno e agganciarlo a una finestra aperta nella camera. Si creerà così una piacevole brezza rinfrescante.

Claudia Montanari

Published by
Claudia Montanari
Tags: caldoestate

Recent Posts

Consigli utili su come usare le spezie i cucina

Ogni cucina racconta qualcosa di chi la vive. Il profumo che sale da una padella,…

2 mesi ago

Calcolare il “cost-per-wear”: perché investire in un cappotto di qualità è la scelta più intelligente (e sostenibile)

Nell’epoca della moda consapevole, il concetto di Cost-Per-Wear (CPW) si afferma come uno strumento semplice…

3 mesi ago

Idee in cucina: come preparare la pinsa romana

Fra le specialità che puoi preparare facilmente a casa trovi la pinsa,. Grazie alla base…

3 mesi ago

Euroflora 2025: dove fiorisce il futuro tra bonsai, botanica e intelligenza artificiale

Genova, primavera 2025. Euroflora è tornata nella sua sede storica, la Fiera di Genova, oggi…

5 mesi ago

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

5 mesi ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 mesi ago