7 benefici dell'olio extravergine d'oliva per la tua salute
Che l’olio extravergine di oliva abbia numerose proprietà benefiche è ormai assodato. Si tratta di un vero e proprio condimento essenziale nella nostra alimentazione, l’emblema della dieta mediterranea. Ecco perché è presente nella maggior parte delle cucine ed è la chiave di successo di molti dei nostri piatti preferiti. Ed ha molteplici benefici per la salute, alcuni dei quali potresti potresti non conoscerli. Vediamo i più importanti.
La differenza tra l’olio extravergine di oliva e altri tipi di grassi è che questo aiuta a migliorare il controllo del glucosio, riducendo il rischio di diabete. Non solo: aiuta anche nel controllo del peso, poiché favorisce il corretto transito intestinale e migliora l’assorbimento dei nutrienti. In questo modo, il cibo viene assimilato molto meglio. Non a caso è inserito nelle migliori diete ipocaloriche come grasso sano.
Esatto, l’olio extravergine d’oliva favorisce le buone funzioni del cervello. Studi internazionali hanno dimostrato l’attività neurologica antietà del composto idrossitirosolo, naturalmente presente nell’olio extra vergine di oliva.
Nel corso della vita, la rigenerazione dei neuroni è determinata dal processo chiamato neurogenesi, che avviene nell’ippocampo del cervello ed è responsabile della memoria episodica. Con il passare degli anni, le cellule staminali da cui vengono generati i neuroni, così come i neuroni stessi, diminuiscono notevolmente.
È proprio l’idrossitirosolo presente nell’olio EVO che protegge queste cellule, grazie alla sua attività antiossidante. L’assunzione giornaliera della giusta dose di olio extravergine di oliva (3 o 4 cucchiai al giorno) aumenta la funzionalità dell’ippocampo, stimolando la neurogenesi dell’adulto.
Gli esperti ritengono che un cucchiaio di olio EVO a stomaco vuoto possa far bene anche al buon funzionamento dell’apparato digerente. Alcuni studi hanno evidenziato che diminuisce l’acidità gastrica, formando un film protettivo nello stomaco che riduce il pH acido e favorisce il benessere digestivo.
L’olio extravergine di oliva ti protegge dalle malattie a tre livelli: aiuta ad aumentare le difese, fornisce una maggiore resistenza contro gli agenti patogeni e protegge da virus, batteri e altri parassiti.
Forse avrete già sentito parlare del suo utilizzo come rimedio casalingo contro la stitichezza, sensazione che indubbiamente provoca disagio. Assumete due cucchiai di olio extravergine di oliva al mattino, a stomaco vuoto. È un grande classico ed è anche efficace.
Il colesterolo alto è uno dei problemi di salute più comuni dei giorni nostri. Ebbene, ci sono prove scientifiche degli effetti benefici dell’olio extravergine di oliva sul colesterolo. Questo grasso sano ha la capacità di ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e aumentare il colesterolo buono (HDL) grazie alla quantità di acido oleico e polifenoli (antiossidanti naturali) presenti nella sua composizione. L’acido oleico agisce come lubrificante, facilitando l’eliminazione dei grassi dal corpo.
È stato scientificamente dimostrato che il consumo di olio EVO migliora la produzione di enzefaline cerebrali, responsabili del miglioramento dei sintomi in situazioni di stress. L’incorporazione di questo grasso sano nella dieta quotidiana ci fornisce un benessere simile a quello ottenuto quando facciamo sport o quando ascoltiamo musica.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…