6 abitudini che danno un boost positivo alla tua alimentazione
Restare in forma è una delle prime raccomandazioni che i medici fanno quando si parla di prevenzione delle malattie. Perdere peso però non è sempre una passeggiata e spesso un regime ipocalorico è vissuto come una restrizione da parte di chi lo affronta. I nuovi approcci all’alimentazione di fatto riabilitano le calorie, puntando a un’alimentazione funzionale, che non prevede restrizioni ferree, ma una corretta educazione al cibo. Ecco una serie di consigli per tenere a bada i chili di troppo.
Scrivi ciò che mangi. Può sembrare un’azione inutile e noiosa, ma non è così. Tenere appuntato ciò che finisce nel piatto può aiutarti a evitare eccessi perché ti rende consapevole della tua alimentazione. Prova e non te ne pentirai.
Mangia lentamente, masticando bene, così da favorire una buona digestione e il senso di sazietà, che è fondamentale nell’approccio alla dieta. E’ il mindful eating, un nuovo approccio al cibo, una nuova consapevolezza nel nutrire il proprio corpo. Questo permette di distinguere tra la fame vera e la fame di altra natura, come quella legata a un disagio psicologico.
Concediti delle pause, uno sgarro ogni tot ci vuole. Quando le persone si sentono private di qualcosa, è allora che rinunciano al loro piano alimentare sano e gettano la spugna, spesso esagerando e facendo il pieno di junk food. Non si viene puniti per un cioccolatino in più.
Bere acqua aiuta a bruciare più calorie, più precisamente secondo un recente studio l’assunzione di acqua fredda favorirebbe il metabolismo, mentre un’altra ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ha dimostrato che bere mezzo litro di acqua può aumentare il tasso metabolico del 30% per oltre un’ora.
Evita di pranzare o cenare con una semplice insalata. Un pasto deve essere completo. Una parte di verdure, una di grassi, una di carboidrati e una di proteine.
Metti da parte lo zucchero aggiunto e prova con altri dolcificanti come la cannella, per esempio da aggiungere a uno yogurt bianco. Una ricerca pubblicata dall’American Diabetes Association ha mostrato che anche solo 1/2 cucchiaino al giorno di cannella può abbassare la glicemia, il colesterolo e i trigliceridi e sembra che possa anche essere utile per il peso. Foto di Bernadette Wurzinger da Pixabay.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…