benessere

Tutti i benefici dell’olio d’oliva per la salute. E’ il re della tavola

L’olio d’oliva è uno dei protagonisti assoluti della dieta mediterranea. L'”oro nero” della tavola, che oltre a rendere i piatti unici, apporta numerosi benefici per la salute. L’Italia ha il primato mondiale nei consumi annui di olio extravergine d’oliva con oltre 500 mila tonnellate. Ma il 50% degli italiani non è ancora in grado di riconoscere un prodotto di qualità.

I benefici dell’olio d’oliva per la salute.

Una vasta analisi Usa ha per la prima volta osservato l’effetto positivo del consumo di grassi vegetali, come oli di vari tipologie, nella prevenzione dei rischi di ictus. I ricercatori hanno osservato nel corso degli anni che le volontarie che consumavano la quantità più alta di grassi vegetali e polinsaturi avevano rischi inferiori del 12% di avere un ictus rispetto a chi ne consumava meno. Tra i grassi vegetali vengono inclusi l’olio d’oliva, quello di soia, e di mais.

L’olio di oliva è in grado di ridurre l’azione di batteri e di altri agenti patogeni. La conferma del forte potere antimicrobico dell’olio di oliva arriva da una ricerca condotta dall’Università di Sassari e pubblicata sulla rivista internazionale “Food control”.

Il grasso principale nell’olio d’oliva è l’acido oleico, che ha la capacità di ridurre l’infiammazione producendo citochine antinfiammatorie. Inoltre, poiché i polifenoli nell’olio d’oliva combattono lo stress ossidativo, proteggono anche il cervello.

Alleato contro colesterolo e pressone alta.

Molti studi hanno dimostrato l’importanza dell’olio EVO nella lotta al colesterolo cattivo. Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di ricerca medica dell’Hospital del Mar di Barcellona nel 2017 ha scoperto che quattro cucchiai di olio al giorno possono aiutare a prevenire la formazione di placche nelle arterie, stimolando il colesterolo buono o HDL.

Numerosi studi hanno dimostrato che l’olio extra vergine di oliva è un alimento alleato per abbassare la pressione sanguigna. I risultati suggeriscono che le persone che consumano regolarmente questo tipo di olio hanno meno probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari, inclusa l’ipertensione. Questo sarebbe dovuto al suo contenuto di polifenoli, composti antinfiammatori. Foto da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

20 ore ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago