Il cavolfiore è una verdura crocifera con una testa densa e biancastra, composta da centinaia di minuscoli fiori sottosviluppati.
Sebbene la varietà bianca sia la più comune, ci sono anche cavolfiori arancioni, verdi e viola, che possono conferire al piatto un aspetto più o meno allegro.
Il cavolfiore è pieno di sostanze nutritive, minerali e vitamine, tra cui riboflavina, niacina e vitamina C. È anche ricco di antiossidanti e carotenoidi.
Per 27 calorie di cavolfiori si hanno circa 2 grammi di proteine, <1 grammo di grassi, 5 grammi di carboidrati, 2 grammi di fibra, 2 grammi di zucchero.
Questi alimenti sono alleati dell’intestino perché contengono fibre sia solubili che insolubili.
Potrebbero essere alleati della prevenzione contro il cancro per la ricca concentrazione di composti antiossidanti, tra cui vitamina C, beta-carotene e fitonutrienti come la quercetina e il kaempfero.
Contengono alti livelli di colina, un nutriente essenziale che aiuta contro il nervosismo. Se quindi state passando un momento particolarmente stressante, integratelo nella dieta.
Se usato al posto di cibi ipercalorici, il cavolfiore può aiutare a perdere e/o gestire il peso corporeo. La fibra del cavolfiore può aumentare la sensazione di sazietà e pienezza in periodi di tempo prolungati, il che aiuta il controllo dell’appetito.
Da segnalare anche l’impressionante contenuto d’acqua del cavolfiore. Circa il 92% della verdura delle crocifere è H2O.
Nei broccoli e in altre verdure simili come il cavolfiore, c’è una proteina che potrebbe entrare a far parte delle armi anticancro.
Uno studio guidato dall’italiano Pier Paolo Pandolfi, direttore dei Cancer Center e Cancer Research Institute presso il Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston, ha mostrato che un composto naturale (indol-3-carbinolo) presente nelle ‘crucifere’ (la famiglia dei broccoli, che comprende anche cavolfiore, cime di rapa, etc) spegne un gene che favorisce i tumori. La scoperta è stata riportata sulla rivista Science.
Foto di Couleur da Pixabay.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…