benessere

Come mangiare senza ingrassare: il trucco che non sai di sicuro

C’è un segreto che ti permette di mangiare senza prendere chili, ed è stato svelato solamente ora dopo tanti anni.

Pranzare e cenare fuori casa di certo non aiuta a seguire un’alimentazione sana e senza fronzoli. Avere un regime alimentare coerente è infatti importantissimo per permetterci di restare in ottima forma. Il sogno di tutti è però quello di continuare ad assumere cibi senza però ingrassare, e solo adesso è stato svelato un metodo segretissimo che permette di raggiungere questo obiettivo all’apparenza impossibile.

A parlarne è stato Marco De Angelis, medico specializzato in Medicina dello Sport e professore dell’Università dell’Aquila, oltre che esperto di nutrizione, attività fisica e postura.

Ecco come si può mangiare senza ingrassare

Durante un’intervista rilasciata per il portale La Cucina Italiana, il professionista – che fa parte del team sanitario della Lucia Magnani Health Clinic nel Grand Hotel di Castrocaro Terme – ha appunto affermato che, per non ingrassare, è utile addomesticare il proprio cervello. “Bisogna sempre mantenere un equilibrio e imparare a saziarsi con gli alimenti giusti“, ha detto il dottore. Secondo lui è dunque fondamentale imparare a non seguire mai il gregge, soprattutto quando si è a tavola in compagnia e gli altri ci offrono una porzione in più. “Perché sentirsi in colpa o esclusi se si mangia meno degli altri“, si chiede lui, “Bisogna essere sempre determinati, ne va della propria salute“.

Ecco come mangiare senza ingrassare – ladyblitz.it

Di certo bisogna sempre mangiare bene per non mangiare troppo. Spesso si fa un errore grandissimo, cioè quello di arrivare affamati a pranzo o a cena. Se si ha davanti una tavola appetitosa, con cibi che stimolano il cervello a passare dal dolce al salato oppure ad assaggiare di tutto, diventa sempre più difficile riuscire a trattenersi. Il segreto starebbe però nell’arrivare a sentire che mangiare è sgradevole perché si è pieni, e basterebbe quindi fare uno spuntino un’ora e mezza prima del pasto. “Serve qualcosa di consistente“, ha fatto presente De Angelis, “ad esempio un pezzetto di parmigiano, un cracker, un frutto, che impegnano lo stomaco e aiutano a guardare il menù con più distacco“.

A tavola è inoltre importante scegliere determinati alimenti per evitare che il nostro corpo ingrassi. I cibi che vanno ad incidere maggiormente sugli accumuli di grassi sono quelli ricchi di zuccheri semplici come pane, tarallini, grissini. Bisogna inoltre prestare attenzione ai vini e agli alcolici in generale. Si dovrebbero invece preferire cibi sani e privi di zuccheri come le verdure, da mangiare sia cotte che crude.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

3 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

4 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

4 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

5 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

7 giorni ago