benessere

Come tornare ad allenarsi all’aperto con la bella stagione: i consigli degli esperti

Con l’arrivo della bella stagione, non è detto che sia semplice per tutti tornare ad allenarsi all’aperto. L’inverno spesso ci lascia speso impigriti, e non è automatico che ci venga voglia di rimetterci in forma sfruttando i parchi e i giardini delle città. Invece, allenarsi all’aperto è benefico per il nostro fisico e la nostra mente. Dagli esperti di Epicura, il primo poliambulatorio digitale in Italia, ecco i suggerimenti del fisioterapista per rimettersi in forma grazie all’attività sportiva all’aperto ritrovando forza ed energia ed eliminando lo stress.

L’importanza di allenarsi all’aperto

L’attività fisica, soprattutto se praticata regolarmente e all’aria aperta, è veramente un toccasana non solo per il benessere fisico ma anche per l’umore: il movimento e il sole stimolano la produzione delle endorfine e aumentano i livelli di serotonina, l’ormone che regola gli stati d’animo (detto anche ormone della felicità), eliminando lo stress.

Al via allora lunghe passeggiate nei parchi, uscite in bicicletta di gruppo, yoga in riva al mare. Ma senza dimenticare i consigli dei fisioterapisti di EpiCura, il primo poliambulatorio digitale in Italia che grazie ad un network di 900 professionisti certificati porta sul territorio nazionale servizi sanitari e socioassistenziali a domicilio o in video consulto, fondamentali per riprendere l’attività fisica gradatamente dopo il “letargo” invernale.ù

Tornare ad allenarsi all’aperto: i consigli degli esperti

1) Parola d’ordine “Gradualità”. Se l’inverno ti ha portato a un periodo di inattività o riprendi l’attività sportiva dopo un lungo stop dovuto alla pandemia è fondamentale iniziare per gradi. All’inizio non raggiungerai subito i risultati che ottenevi prima di interrompere, ma è importante cercare di non strafare. Ricorda che la maggior parte degli infortuni deriva dal voler fare troppo, troppo presto e in fretta dopo un lungo periodo in cui si è fatto niente (o quasi).

2) Comincia con un bel riscaldamento. Inizia gradualmente l’attività fisica con una parte dedicata al riscaldamento, in base al tipo di attività che stai per svolgere. Sei un’appassionata runner? Riscalda i muscoli delle gambe con qualche skip! Oppure, preferisci fare ginnastica a corpo libero? Qualche semplice esercizio per le spalle può essere ideale!

3) Controlla l’attrezzatura. Utilizzi lo stesso equipaggiamento da qualche anno? Le scarpe da corsa sono ormai logore? Qualunque sport tu decida di fare è importante controllare che l’attrezzatura sia adatta e ancora sicura da utilizzare per evitare incidenti e infortuni.

4) Prova qualcosa di nuovo. Che tu faccia canottaggio, arrampicata o surf, cerca sempre di integrare i tuoi allenamenti con attività complementari per rinforzare per intero il tuo organismo. Se per esempio sei appassionato di calcio, non trascurare la parte superiore del corpo, anche semplicemente facendo un salto in palestra. Inoltre, variare le attività può farti scoprire nuove passioni!

5) Rimani positivo. Se stai leggendo fin qui significa che stai pensando di fare attività sportiva e questa è già un’ottima cosa. Come detto all’inizio potresti non raggiungere subito i risultati sperati ma non demordere. La costanza nell’allenamento, l’attitudine giusta e la corretta dose di attività ti permetteranno di migliorare sempre nel tempo, mantenerti in salute ed evitare fastidiosi dolori in futuro.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

3 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago