Dieta anti-afa: ecco cosa dovresti mangiare per sconfiggere il caldo
Ebbene sì: la nostra dieta può aiutarci a rendere il caldo più sopportabile. Ecco allora la dieta anti-afa, cioè quello che dovresti mangiare per affrontare al meglio le alte temperature.
In estate dobbiamo adattare la nostra dieta alle alte temperature. Con il caldo dobbiamo cercare di selezionare bene gli alimenti che inseriamo nel nostro carrello, perché anche la dieta può aiutarci a renderlo più sopportabile.
Nello specifico, i pasti dovrebbero essere fatti in casa e cucinati in modo semplice, e dovremmo mangiare cibi nutrienti e gustosi. Per questo, anche se a volte ci viene voglia di cibi calorici, l’importante è seguire una dieta equilibrata e seguire cotture semplici e sane.
Quando fa caldo, bisogna seguire una dieta ricca di cibi idratanti, nutrienti, di stagione e locali. Dovresti dare la priorità agli antiossidanti e alle vitamine come frutta e verdura, meglio se crudi. Inoltre il sole provoca l’ossidazione delle cellule, favorendo l’invecchiamento e i problemi della pelle, motivo per cui questi cibi sono importanti, soprattutto in questo periodo dell’anno.
Come può la nostra dieta aiutarci a far fronte alle alte temperature? Seguire una dieta sana ed equilibrata aiuta a mantenere stabile la pressione sanguignae un’idratazione ottimale, oltre a fornirci buoni livelli di energia. Vediamo alcuni consigli utili.
L’acqua dovrebbe rappresentare la bevanda principale. Per renderla più gustosa possiamo aromatizzarla con frutta e spezie. È vero che c’è la tendenza a consumare bibite zuccherate e alcolici per combattere il caldo, ma è importante poter scegliere anche delle bevande sostitutive che non nuocciano alla salute. Per esempio, un mojito analcolico e sano: mettiamo acqua con cubetti di ghiaccio in una bottiglia di vetro. Aggiungiamo la menta, le fette di limone e lo zenzero. È un abbinamento freddo, ma con cibi piccanti e idratanti che ci aiuteranno a contrastare il caldo.
In estate tendiamo ad avere una dieta più squilibrata che rende difficile avere una temperatura corporea adeguata. Prima di tutto, dobbiamo evitare bibite e alcolici e sostituirli con opzioni più salutari come l’acqua. Inoltre, devi evitare gli zuccheri raffinati come i dolci, i pasticcini o gli alimenti ultra-lavorati.
Nonostante le ultime scoperte indichino che il caffè, pur essendo un diuretico, non contribuisce alla disidratazione, è risaputo che tende a far urinare di più e se lo sommiamo alle alte temperature e al sudore, potrebbe causare disidratazione. Pertanto, è bene non abusarne.
È importante anche ridurre le porzioni di fritto e di grassi non sani. E quando le consumiamo in occasioni specifiche, è bene accompagnarle sempre con una buona porzione di verdure.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…