benessere

Dieta, come evitare l’effetto rebound

La dieta dimagrante può diventare un’arma a doppio taglio, facendoti recuperare il peso perso in meno tempo di quanto immagini a causa dell’effetto rebound. La dieta che si fa con l’obiettivo di dimagrire, se non seguita in modo corretto, è una soluzione a breve termine che può portarti a conseguenze fastidiose rispetto ai chili in più. Ci riferiamo al temuto “effetto rebound” , che ci ricorda che è più facile dimagrire che mantenere il peso perso. E che le restrizioni alimentari non sono la soluzione a quello che sicuramente è il problema di fondo: la mancanza di buone abitudini alimentari che ci aiutano a perdere i chili in più in modo sano e definitivo.

Quindi, se una volta terminata la dieta i dolci, le farine raffinate, i grassi.. torneranno nella tua vita a volontà, in poco tempo tornerai allo stesso punto di partenza.

L’effetto rebound è la reazione di un corpo saggio

Una dieta implica un periodo di restrizione alimentare che il nostro corpo gestisce saggiamente mettendo in atto meccanismi per proteggerlo. Nel momento in cui rileva che i nutrienti e le calorie stanno diminuendo, inizia a lavorare con il minimo delle risorse. Ecco perché la prima cosa di cui ci si sbarazza è l’acqua. E infatti la prima cosa che perdiamo in una dieta restrittiva sono i liquidi.

Successivamente, il corpo inizia a liberarsi dei nutrienti dai muscoli, quindi iniziamo a perdere massa muscolare. E se aggiungiamo l’acqua e la massa muscolare che abbiamo perso, noteremo una diminuzione sulla bilancia. Ma senza aver raggiunto il nostro vero obiettivo, che era sicuramente quello di perdere il grasso accumulato.

Leggi anche: 6 domande da porsi prima di mettersi a dieta secondo il nutrizionista

Le conseguenze dell’effetto rebound

L’effetto più visibile a breve termine è il rapido recupero del peso perso, spesso anche con gli interessi. Ma, in aggiunta, ci sono un’altra serie di conseguenze, inizialmente impercettibili, che influiscono negativamente sulla nostra salute.

Questi tipi di diete non hanno lo scopo di insegnarci buone abitudini alimentari, perché si basano esclusivamente sulla restrizione. Quindi quando terminano la cosa normale è recuperare alcune routine dietetiche che ci fanno riprendere peso in breve tempo. Inoltre, se la dieta dura troppo a lungo, possono verificarsi carenze nutrizionali di vitamine, minerali o proteine, cosa che rappresenta un rischio per la nostra salute.

D’altra parte, sono diete che creano aspettative che non possono essere soddisfatte nelle persone che decidono di seguirle, poiché la restrizione è difficile da sostenere ed è normale abbandonare in breve tempo. Questo produce un senso di fallimento e senso di colpa, unito alla convinzione che non saremo mai in grado di perdere peso. Inoltre, è molto probabile che diventeremo ossessionati dai cibi proibiti nella dieta. Situazione che può portare anche a disturbi alimentari.

Leggi anche: Dimagrire senza dieta: 8 azioni salva linea che aiutano a restare in forma

Come posso evitare l’effetto rebound in una dieta

Se pensi di dover dimagrire e cambiare il tuo modo di mangiare, devi metterti nelle mani di un nutrizionista o di un dietologo. Ti potranno sviluppare un piano alimentare in cui non mancherà alcun nutriente e che non ti farà morire di fame. Le diete troppo restrittive, infatti, riescono solo a provocarti ansia e farti saltare la dieta.

Inoltre, è importante che la perdita di peso avvenga gradualmente, perché non è salutare dimagrire troppo tutto insieme. 

È essenziale che il processo comporti l’acquisizione di abitudini alimentari che tu sei in grado di mantenere senza difficoltà. Inoltre, non dimenticare di includere l’esercizio fisico nel tuo programma di perdita di peso. E non pensare nemmeno di smettere di fare esercizio una volta raggiunti i tuoi obiettivi, sia per la tua salute che per non ingrassare di nuovo.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 settimana ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago