benessere

Dieta e allenamento: 10 cibi necessari nell’alimentazione fitness

Dieta e allenamento vanno di pari passo e sono entrambi necessari per il nostro benessere. E mai come negli ultimi anni mangiare bene, essere in salute nutrendosi bene è diventato popolare e di grande importanza. Non è un caso che vi è persino una giornata dedicata, l’Eat Healthy Day, in cui esperti e professionisti del settore scendono in campo a supporto degli appassionati con dritte mirate ed efficaci al fine di stilare la perfetta fitness diet per ottenere il massimo dagli allenamenti attraverso il cibo.

L’importanza del binomio dieta e allenamento è testimoniata anche dai social. Infatti, l’hashtag #fitnessdiet conta quasi 160mila contenuti su Instagram. Ulteriori indicazioni interessanti giungono da alcune delle più importanti testate internazionali del settore. Tra queste emerge l’approfondimento di Eating Well. Il portale americano focalizza l’attenzione, in particolar modo, su alcuni alimenti ritenuti fondamentali per la perfetta fitness diet.

Dieta e alimentazione, un binomio imprescindibile

Dai fiocchi d’avena, pietanza ricca di carboidrati che risulta ottimale al fine di recuperare energie al termine degli allenamenti più faticosi, si passa ai frutti di bosco, utili a combattere eventuali infiammazioni poiché fonte di antiossidanti. Senza dimenticare le mandorle, che sono fonte di grassi buoni e magnesio, e lo yogurt greco, il quale contiene proteine utili alla crescita muscolare.

Cosa non deve mancare nella dieta di uno sportivo

Si resta in tema pietanze healthy con ulteriori spunti, questa volta offerti dal dott. Marco Liotti, nutrizionista di Green Active, fitness network che conta oltre 15mila professionisti sparsi in tutta Italia e si specializza nella cura del corpo e della sostenibilità dei propri clienti.

“Nella dieta di uno sportivo ci sono degli alimenti che sono imprescindibili. In primis i carboidrati, quindi cereali integrali, pasta, riso, orzo, farro e segale. Non possono mancare le proteine animali come la carne, il pesce, il salmone soprattutto, e l’albume d’uovo. E ancora, le proteine vegetali possono essere considerate altrettanto nobili con il classico piatto di riso e fagioli o pasta e ceci. Infine, risultano importanti anche i grassi buoni, provenienti dall’olio extravergine di oliva e dalla frutta secca, così come le vitamine e i sali minerali. A questo proposito consiglio almeno 5 porzioni tra frutta e verdura per assicurare un introito di 25-30 g di fibra e, di conseguenza, per avere una regolare funzione intestinale”.

L’allenamento inizia a tavola

Un altro contributo di spicco proveniente dalla dott.ssa Valentina Schirò, biologa specializzata in Scienze della Nutrizione: “Negli ultimi anni si sta assistendo ad un notevole aumento dell’interesse nello studio della nutrizione applicata al fitness non solo per il crescente numero di persone che si dedicano regolarmente allo sport, ma anche perché finalmente ci si è resi conto come una corretta alimentazione possa influire sulla performance sportiva e sull’obiettivo che ogni singolo appassionato intende raggiungere. Per questo motivo l’alimentazione in sé risulta di basilare importanza. Possiamo infatti dire che l’allenamento inizia proprio a tavola. Se un atleta si nutre in maniera corretta contribuisce in questo modo a migliorare e a supportare il suo rendimento psicofisico. Non esistono alimenti miracolosi perchè tutti gli alimenti devono essere portati a rotazione a tavola in modo da poter ricavare tutti i nutrienti necessari per il benessere dell’organismo”.

Dieta e alimentazione: 10 cibi che non devono mancare nell’alimentazione fitness

Dieta e alimentazione: ecco 10 cibi che non possono mancare nella perfetta fitness diet da consigliare agli appassionati che vogliono ottenere il massimo dai propri allenamenti attraverso il cibo.

1) Riso: viene definito la “benzina degli sportivi” perché, oltre a conferire energia, aiuta a disintossicare l’organismo dalle scorie e ha proprietà antinfiammatorie che lo rendono perfetto per rafforzare le difese immunitarie.

2) Pollo: essendo una carne bianca, contiene diverse proteine, pochi grassi e di buona qualità, un’elevata digeribilità e, per concludere, anche un notevole contenuto di vitamine e sali minerali.

3) Zucchine: cucinate in diverse modalità, sono una verdura ad alto contenuto di acqua e fibre e, poiché ricche di potassio e magnesio, risultano ottimali per gli sportivi che vogliono ridurre il loro peso corporeo.

4) Uova: non possono mancare nella perfetta fitness diet da consigliare agli appassionati perché, grazie alla presenza degli aminoacidi, garantiscono l’apporto proteico necessario ad affrontare i ritmi giornalieri.

5) Mandorle: ricche di acidi grassi insaturi, antiossidanti, come la vitamina E, a cui vanno aggiunti i minerali, i quali aiutano a migliorare le performance quotidiane degli appassionati.

6) Olio extravergine di oliva: oltre a regolare la glicemia, rende più uniforme la distribuzione dell’energia nell’arco della prestazione sportiva e aiuta persino a limitare i crampi muscolari.

7) Avena: si tratta di una fonte di minerali essenziali per gli atleti che influenzano positivamente i muscoli e il loro funzionamento, inoltre, è un vettore di vitamine che forniscono energia.

8) Banane: oltre che essere completo e salutare, è un frutto ricco di potassio che contrasta l’ipertensione, l’insorgere della fatica e i crampi muscolari.

9) Parmigiano: rispetto agli altri formaggi ha una quantità inferiore di grassi e, allo stesso tempo, risulta di facile assimilazione.

10) Yogurt: è una vera e propria fonte di ricarica post allenamento perché reintegra i sali minerali persi per colpa dell’attività fisica.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago