benessere

Mangiare fuori e seguire la dieta, le dritte per non ingrassare

Dopo mesi di lockdown, con l’arrivo dell’estate abbiamo deciso di metterci un po’ a dieta. Dopotutto, si è tornati alla socialità, alle cene fuori, agli aperitivi con gli amici dopo tanti mesi di reclusione. Molti di noi hanno preso chili di troppo durante il lockdown. Ma come conciliare la vita sociale con la dieta? Andare al ristorante, godere della compagnia di chi ci è vicino e allo stesso tempo avere attenzione a quello che mangiamo. Senza rovinare gli sforzi fatti e senza lasciarsi andare a cibi che fanno mettere su peso.

Dieta e vita sociale, conciliarle si può

Monica Germani, nutrizionista, spiega: “E’ un errore comune e frustrante ‘sentirsi’ a dieta. Non bisogna certo evitare di vedere gli amici per non rovinare il regime. Saper gestire i pasti, saper scegliere e saper eventualmente recuperare è parte di un percorso fondamentale di educazione alimentare. Ed è il vero segreto per restare in forma a lungo termine. Così  è possibile divertirsi, fare un aperitivo o andare al ristorante anche stando a dieta. Dunque fondamentale è saper scegliere e saper controllarsi, sbagliato sentirsi psicologicamente a disagio”.

Leggi anche: Come puoi sconfiggere uno stallo quando sei a dieta

Aperitivi, apericena e cena gustosi e leggeri

Ad esempio come aperitivo “light” è possibile scegliere: Cruditè di verdure, pompelmo rosa, parmigiano stagionato. Oppure 2 medaglie di riso con salmone affumicato o altri pesci affumicati, cetriolo. Oppure ad esempio 4 tartine da aperitivo con un cucchiaio raso di formaggio light spalmabile alle erbe senza lattosio (o aggiungete erba cipollina).

Se invece facciamo un apericena, tanto di moda, si scelgono 4-5 sfiziosità da mettere in un piatto e tra queste sempre del farro o orzo e delle cruditè.

Al ristorante invece è consigliato scegliere nel menù i piatti freschi e leggeri a base di carne o di pesce. Carpaccio o tartare oppure dei grandi classici come prosciutto e melone o bresaola e rughetta. Contorno di verdure di stagione condite con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Cercare in ogni caso di saltare una portata nel pasto principale, fare porzioni piccole ed evitare i bis:
● antipasto e primo
● Secondo e macedonia con gelato
● Antipasto, secondo e una fettina di focaccia

Attenzione poi al cestino del pane e agli alcolici.

Se invece gli eventi sono numerosi è sempre consigliato seguire una dieta di recupero più controllata il giorno successivo al pasto più libero, in modo da bilanciare le calorie introdotte in eccesso.

Esempio di alimentazione di recupero:

Colazione: un bicchiere di tè e due fette di prosciutto o due cucchiai di ricotta.
Metà mattina: una spremuta o un centrifugato di verdure
Pranzo: Secondo piatto: g 100 di bresaola; Contorno: rucola a piacere
Olio per il contorno: un cucchiaio extravergine di oliva.
Pomeriggio: uno yogurt greco da g150
Pre-cena: g 20 di parmigiano
Cena: Secondo piatto: filetto di pesce g 150 e cruditè di verdure
dopo cena: 10 mandorle.

Ricordarsi sempre che il movimento resta un buon alleato, insieme all’alimentazione, per contrastare gli strappi.

Leggi anche: Quali sono i nutrienti essenziali per una dieta sana

Claudia Montanari

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

11 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

13 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

1 giorno ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

6 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

7 giorni ago