benessere

Dieta: Venerdì Santo e martedì dopo Pasqua regime dietetico strategico

Le festività pasquali durano poco ma possono incidere sulla nostra dieta facendo lievitare clamorosamente il nostro peso corporeo. “I cibi della tradizione possono apportare circa 10mila kcal a Pasqua e a Pasquetta, senza contare le calorie del Sabato Santo” spiega il professor Marcellino Monda, direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale e del Reparto di Dietetica e Medicina dello Sport dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’.

Come non rinunciare ai piaceri della tavola pasquale pur stando a dieta?

“Il Venerdì Santo ed il martedì dopo Pasqua si può adottare un regime dietetico strategico costituito da: latte 250ml ed 1 fetta biscottata a colazione; verdura 300 grammi con 30 grammi di pane più frutta 200 grammi sia a pranzo sia a cena. Questo regime ipocalorico di un giorno fa bene al corpo e all’anima, in ottemperanza ai dettami della tradizione cristiana”. Per un discorso più generale, atteggiamenti salutari vanno adottati per tutto l’anno. Ecco alcuni pratici consigli del professor Monda per mettersi in forma seguendo i dettami de “Le Colonne del Benessere: Sana Alimentazione ed Attività Motoria”.

12 consigli utili

1) Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno: bere molto aiuta a depurarsi, a mantenere in efficienza le funzioni fisiologiche.

2) Mettersi in moto: è necessario per rimettersi in forma. Basta anche una semplice camminata. I diecimila passi al giorno di cui sentiamo tanto parlare sono un toccasana, specie se effettuati a passo sostenuto. Per i più atletici, 30min di corsa o di bici a una buona velocità permettono di bruciare anche 200-250 kcal.

3) Diminuire i grassi: se per qualche giorno ci siamo fatti tentare da casatielli e salami, è il momento di ridurre l’apporto calorico dei grassi. Per i golosi, due quadratini di cioccolato fondente una volta al giorno andranno benissimo.

4) Preferire i cereali integrali ed i legumi: apportano fibre utili. Vanno utilizzati in modo moderato per ridurre l’apporto calorico.

5) Pesce almeno 3 volte a settimana: soprattutto quello azzurro, è ricco di proteine e di acidi grassi essenziali. E’ leggero e più digeribile rispetto alla carne.

6) Carne: meglio consumarne di bianca, più magra di quella rossa che può essere tuttavia utilizzata due-tre volte al mese.

7) Latte e derivati: utilizzare prodotti magri, ricchi di calcio ma poveri di grassi.

8) Verdure: il “must” di tutte le diete in quanto forniscono senso di sazietà e rispettano un basso rapporto calorie/quantità. 100 grammi di insalata verde apportano solo 20 kcal. 500 grammi di insalata equivalgono ad una comune barretta in commercio.

9) Frutta: 4-5 porzioni al giorno, a pranzo, a cena e come spuntino. Fresca e dolce, è saporita e fornisce un buon senso di sazietà, ma non vanno superate le porzioni consigliate.

10) Diminuire il condimento: l’olio extravergine d’oliva è un ottimo condimento, da preferire ad altri tipi di grassi.
Bisogna, però, essere parsimoniosi: 3-4 cucchiaini al giorno andranno bene.

11) Sale: meglio tenerne sotto controllo il consumo. Una sua elevata utilizzazione può favorire la ritenzione idrica e far aumentare la pressione arteriosa. Prediligere le spezie per rendere gustose le pietanze.

12) Zucchero: una bustina di zucchero apporta circa 30 kcal. Per gli amanti del caffè che ne consumano minimo 3 tazzine al giorno, vi è un’aggiunta, senza accorgersene, di circa 90 kcal.

Un ultimo consiglio da Monda: se c’è da perdere più di 3-4 chilogrammi è conveniente affidarsi a ‘mani esperte’.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

3 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago