benessere

3 consigli semplici che ti aiuteranno a dimagrire

3 consigli pratici e veloci che ti aiuteranno a dimagrire. Potrebbero sembrare ovvi ma, sentendo un po’ i commenti in giro tra amici e famigliari, molte persone hanno difficoltà a seguire le basi.

Seguire una dieta non è mai semplice. Spesso bisogna cambiare le proprie abitudini radicate da anni. Inoltre, siamo tutti cablati in modo diverso e, quindi, non tutti abbiamo le stesse identiche motivazioni per riuscire a dimagrire. Ma spesso ci focalizziamo a seguire la dieta del momento senza prestare attenzione su queste 3 semplici componenti che aiutano davvero a migliorare la nostra salute e la nostra forma fisica.

Se vuoi perdere peso, seguire questi tre semplici consigli è fondamentale, indipendentemente dalla tua dieta.

1. Per dimagrire bevi più acqua

La maggior parte delle persone mangia troppo perché è disidratata. Bevi due bicchieri d’acqua ogni mattina e continua a bere in modo regolare per tutta la giornata. Quanto bere? Gli esperti consigliano di consumarne almeno due litri al giorno. Tuttavia, molto dipende dalle proprie condizioni e necessità. È improbabile che tu beva troppo e, al contrario, scommetto che bevi troppo poco. Sarai stupito di quanto ti sentirai meglio se sarai perfettamente idratato.

Leggi anche: Quanta acqua al giorno dobbiamo bere per rimanere idratati

2. Taglia (o almeno limita) gli snack fuori pasto e il junk food

La maggior parte di noi sa il motivo per cui la nostra dieta sta andando a rotoli o non funziona. Mangiamo troppi snack confezionati, colazioni dolci, fast food e alcolici. Tuttavia, a volte sembriamo avere un appetito insaziabile. Invece di preoccuparti di seguire la dieta del momento super restrittiva o di capire sei allergico o meno al glutine, prova a eliminare le schifezze dalla tua dieta e guarda cosa succede. È probabile che non dovrai mai più soffrire la fame.

3. Mangia per alimentare il recupero (alias mangia per quello che consumi)

Invece di mangiare finché non sei pieno, prova a mangiare quel tanto che basta per riprenderti dall’allenamento o da qualsiasi altra cosa tu abbia appena fatto. Siamo abituati a volerci sentire pieni come uno stato predefinito che p decisamente borghese. In uno stato di sopravvivenza, ovvero uno stato di performance, vorresti sentirti leggero, non pieno. Abituati a sentirti leggero e riuscirai a dare di più durante gli allenamenti. Infine, mangerai in modo ottimale perché questo stato di grazia creerà dipendenza.

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago