Per riuscire a dimagrire in modo sano è molto importante seguire una alimentazione sana. I prodotti che scegliamo di includere nella nostra dieta possono aiutarci non solo a dimagrire ma anche a migliorare la nostra salute fisica e mentale. E mangiare sano è facile, non servirà impiegarci troppo tempo e non ti farà spendere più soldi.
I nutrizionisti ricordano sempre che scegliere cibi naturali e di stagione e cucinarli in modo sano non è così complicato come possiamo credere. La chiave per dimagrire senza rinunciare ai piaceri della vita è la varietà, mangiando di tutto e scegliendo soprattutto alimenti di stagione, prediligendo cotture leggere.
Quindi, sì a frutta, verdura, pesce, uova, carne bianca, legumi e cereali integrali. Questa è la base di una sana alimentazione che ti aiuta a dimagrire e a stare in salute. Vediamo alcuni alimenti chiave che dovresti inserire nella tua alimentazione.
È uno dei frutti con la quantità più elevata di proprietà antiossidanti. Inoltre, puoi consumarle anche tutti i giorni. Contengono vitamine A, C ed E , oltre a importanti minerali come calcio, potassio o zinco, che aiutano a rafforzare le difese immunitarie. Inoltre hanno pochissime calorie (43 ogni 100 gr di prodotto), perfette quindi se il tuo obiettivo è dimagrire.
Come recita il famoso proverbio: “una mela al giorno toglie il medico di torno”. A cosa deve deve questa ottima reputazione? Sicuramente, al suo ampio elenco di proprietà antiossidanti, derivate dall’apporto di vitamine e fibre. Gli antiossidanti fanno di questo alimento un compagno fondamentale per far fronte a diversi disturbi. Inoltre, è un frutto che può essere consumato quotidianamente. E’ ricco di fibra (soprattutto la buccia), quindi ti aiuta a tenere sotto controllo la fame, a non cedere a snack calorici e a non mangiare altri cibi che potrebbero farti ingrassare.
Leggi anche: Alimenti che ti aiutano a controllare il peso senza seguire una dieta
L’uva è un alimento completo. E’ ricco di zuccheri, sali minerali (potassio, calcio, magnesio) e vitamine A, C e vitamine del gruppo B. È facilmente digeribile e ha proprietà diuretiche, depurative e lassative. Naturalmente, essendo ricca di zuccheri, è meglio limitarla in casi particolari come per esempio se si soffre di diabete. Fornisce 84 calorie per 100 grammi. Inoltre, la pelle è ricca di tannini, sostanze antiossidanti. Una porzione di uva ogni tanto farà bene alla tua salute e ti aiuterà a dimagrire con gusto.
Sebbene tutti associamo la vitamina C alle arance o ad altri agrumi, ci sono anche altri alimenti che la contengono. È il caso dei broccoli, un alimento molto ricco di questa vitamina e di antiossidanti. Inoltre, è a basso contenuto di calorie, quindi aiuta a prendersi cura della salute e prevenire l’invecchiamento precoce delle cellule. Gli esperti consigliano di consumarlo una volta alla settimana.
Leggi anche: Acido folico e altre vitamine del gruppo B che non possono mancare nella tua dieta
Sebbene, come sappiamo, nessun cibo sia curativo di per sé, esistono alcuni tipi di frutta e verdura che dovrebbero essere inseriti in una dieta sana poiché contengono sostanze benefiche per la nostra salute. Questo è il caso della lattuga. Ideale da consumare tutti i giorni per il suo basso apporto calorico, è un ottimo alleato per dimagrire ed è ricco di vitamine A, E, C, B1, B2 e B3, magnesio, calcio e potassio .
I mirtilli sono un buon antinfiammatorio, in quanto aiutano a combattere malattie come la fibromialgia o il dolore muscolare. Sono ideali anche quando si desidera ridurre i livelli di colesterolo e hanno un gran numero di proprietà antiossidanti.
Questa verdura è ricca di vitamine A e B e minerali come calcio, potassio, ferro e fosforo. Può essere consumata quasi quotidianamente. Oltre ad aiutare a perdere peso, la bietola è consigliata in inverno, poiché grazie al calcio e alla vitamina K favorisce la salute delle ossa, che spesso in questo periodo diminuisce.
È un alimento con un basso apporto calorico e un basso contenuto di carboidrati, proteine e grassi, quindi è perfetto per dimagrire. Inoltre, contiene vitamina B6, acido folico, vitamina B5 e minerali come potassio e fosforo. Infine, grazie al suo alto contenuto di acqua, il cavolfiore ha proprietà diuretiche, e gli esperti consigliano di assumerlo ogni 3 o 4 giorni.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…