Ritmo veloce che ti permette di fare una conversazione
Forse pensiamo che per dimagrire e modellare la nostra figura dobbiamo camminare o correre fino allo sfinimento. Ma la realtà è che non devi sforzarti così tanto. Come ci spiegano gli esperti, il grasso si riduce quando lo sforzo è moderato e regolare. Per eliminare il grasso, il corpo ha bisogno di ossigeno che viene assorbito dall’aria che respiriamo. Tuttavia, il corpo può ingerire una quantità di ossigeno solo durante uno sforzo moderato. In questo caso si parla di allenamento aerobico. Se salissimo a tutta velocità su una scala, l’ossigeno esistente si esaurirebbe dopo poco tempo. Quindi, il muscolo inizia a lavorare in modo anaerobico, cioè senza ossigeno. Per questo motivo, i carboidrati vengono eliminati sotto forma di glucosio, ma non i grassi. Cosa dobbiamo fare allora per bruciare i grassi?
La regola empirica più importante è la seguente: il ritmo corretto per correre o camminare si ottiene se siamo in grado di portare avanti una conversazione senza ansimare. Pertanto, se vuoi dimagrire camminando, aumenta il ritmo, ma evita di rimanere senza fiato (e parole).
Quanto tempo devo camminare per dimagrire?
Affinché il corpo attacchi le riserve di grasso, idealmente dovresti fare una camminata veloce 3-4 volte a settimana per 30-45 minuti. E combinarla con altri esercizi di forza per aumentare la massa muscolare e accelerare il metabolismo.
Allenati senza perdere il fiato per guadagnare motivazione
Perché la camminata veloce è l’esercizio ideale per dimagrire? Innanzitutto, non è impegnativa come la corsa. Anche la corsa infatti è un buon allenamento per perdere peso, ma per molte persone è difficile da praticare. Questo fa perdere rapidamente voglia e motivazione. Inoltre, per la camminata non sono necessarie condizioni fisiche straordinarie. Ma l’esercizio è altrettanto efficace. La camminata veloce attiva sia la circolazione che il metabolismo. Viene bruciato più grasso, fa lavorare i muscoli di cosce, fianchi e glutei e le articolazioni soffrono di meno.
Leggi anche: Camminata veloce VS corsa: quale esercizio è giusto per te?
Indossa la giusta attrezzatura sportiva
L’abbigliamento deve essere comodo e adatto alle condizioni metereologiche. Se piove, puoi indossare un impermeabile leggero e traspirante. Anche le calzature sono molto importanti. Idealmente, dovresti indossare scarpe da ginnastica con suole sottili e ammortizzate, in modo da poter far scivolare meglio il piede dal tallone alla punta.
La postura corretta per camminare e dimagrire
La tecnica corretta per il power walking si impara facilmente. Quello che devi tenere a mente è che devi muovere i piedi partendo dai talloni alle dita dei piedi. Le ginocchia dovrebbero rimanere leggermente piegate quando si appoggiano i piedi e dovrebbe esserci sempre un piede a terra. La parte superiore del corpo dovrebbe rimanere rilassata. Le braccia dovrebbero muoversi a tempo con la marcia, ma sempre con la gamba opposta.