benessere

Sirtuine, gli enzimi che aiutano a dimagrire e a mantenerci giovani

Le sirtuine sono i nostri veri alleati: aiutano a dimagrire e a mantenerci giovani. Vediamo nel dettaglio questi enzimi e come funzionano.

Nel nostro corpo si producono costantemente reazioni quando respiriamo, quando ci alleniamo… anche quando mangiamo. Alcuni cibi e abitudini, possono farci invecchiare prima. Altri, invece, migliorano la nostra salute in quanto possono attivare alcune sostanze protettive.

Questo è il caso dei frutti rossi, ad esempio. Nello specifico, attivano alcune sostanze, le sirtuine, che secondo molti recenti studi possono avere un’azione importante sulla longevità oltre che aiutarci a dimagrire. Cacao, olio extravergine d’oliva, tè matcha, mele, rucola, capperi, cavoli, cipolle o spezie come la curcuma stimolano le sirtuine.

Cosa sono le sirtuine?

Le sirtuine sono una famiglia di 7 enzimi, cioè molecole organiche che accelerano le reazioni biochimiche nel corpo. Questa famiglia di enzimi viene attivata per diversi motivi e diversi studi scientifici collegano la loro attività ai processi di riparazione cellulare. Inoltre, si ritiene che esercitino un’azione antineurodegenerativa, cardioprotettiva e antinfiammatoria. Infine, alcuni studi collegano l’attività di queste sostanze alla perdita di peso.

Infatti, la famosa dieta Sirtfood si basa sulla stimolazione delle sirtuine, con cui la cantante Adele è riuscita a dimagrire più di 30 chili.

Leggi anche: Dimagrire: piccoli cambiamenti che ti faranno avere successo nella perdita di peso

Come sfruttare ‘bene’ l’azione delle sirtuine per dimagrire

L’unico modo per dimagrire in modo sano è raggiungere il deficit calorico. Cioè bruciando più calorie di quante ne assumiamo. E il mezzo è la riduzione dell’apporto calorico e dell’esercizio fisico. A volte, può essere favorevole limitare il cibo per un po’. Secondo le evidenze scientifiche, le sirtuine possono essere attivate con la restrizione calorica controllata e l’attività fisica.

Infatti, mangiare di meno e fare sport ci fa sembrare più giovani, dal momento che si attiva un ringiovanimento metabolico che si traduce in un aspetto migliore. Questa è la conseguenza dell’attivazione di queste sostanze nel nostro corpo. Certo, per non mettere a rischio la salute è consigliabile affidarsi sempre alle mani di un professionista della nutrizione. 

Allo stesso modo, i pilastri fondamentali per dimagrire in modo sano e proteggere il nostro organismo sono: 

  • Includi almeno 5 porzioni di alimenti vegetali al giorno (tra cui frutta e verdura).
  • Cucina quello che mangi.
  • Mangia consapevolmente.
  • Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno.
  • Evita i cibi ultra elaborati.
  • Cerca di andare di più al mercato e non solo al supermercato.
  • Cerca di acquisire (buone) abitudini e non concentrarti sul “perdere chili”.
Claudia Montanari

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

1 ora ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago