benessere

Gli alimenti che, secondo uno studio, mantengono il cervello sano nella mezza età

Salmone, sgombro, merluzzo, tonno, aringhe o sardine: sono questi gli alimenti che, se consumati, possono aiutare a mantenere il cervello sano e il pensiero agile anche durante la mezza età. A suggerirlo è una nuova ricerca condotta della Ut Health San Antonio e poi pubblicata sulla rivista di settore Neurology, che ha stabilito una connessione tra consumo di Omega 3 e cervello sano nella mezza età.

Omega 3, alleati di un cervello sano

La ricerca ha preso in esame 2.183 individui con un’età media di 46 anni e ha messo in relazione le concentrazioni di acidi grassi Omega-3 dei globuli rossi con i risultati della risonanza magnetica e i marcatori cognitivi dell’invecchiamento cerebrale.

I ricercatori hanno anche studiato l’effetto delle concentrazioni di globuli rossi omega-3 nei partecipanti che erano portatori di Apoe4, una variazione genetica legata a un rischio più elevato di malattia di Alzheimer. L’analisi dei risultati ha permesso di rilevare che un indice Omega-3 più alto era associato a volumi dell’ippocampo più grandi. L’ippocampo è una struttura del cervello che svolge un ruolo importante nell’apprendimento e nella memoria. In sostanza, chi mangia questo tipo di pesci mantiene il cervello in salute e sano.

Il consumo di più Omega-3 era inoltre associato a una migliore capacità di ragionamento astratto o di comprendere concetti complessi usando il pensiero logico.

Non è ancora chiaro il meccanismo

Tuttavia, è bene specificare che i ricercatori non sanno esattamente come questi acidi grassi proteggano il cervello. Una teoria è che, poiché sono necessari nella membrana dei neuroni, quando vengono sostituiti con altri tipi di acidi grassi, queste cellule nervose diventano instabili. Un’altra spiegazione potrebbe invece avere a che fare con le proprietà antinfiammatorie degli Omega 3. Quello che è certo, concludono gli studiosi, è che quando vengono consumati si sta proteggendo il cervello.

Precedenti studi, indicano che gli omega-3 presenti nei pesci, aiutano a ridurre l’infiammazione, diminuendo il rischio di contrarre il cancro e malattie cardiache.

Claudia Montanari

Recent Posts

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

3 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

4 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

4 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

5 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

7 giorni ago