In questa stagione, e ancora di più dopo il cambio di orario, è facile sentirci più stanchi e demotivati e possiamo sentire il bisogno di recuperare le energie. Con l’arrivo dell’autunno e dell’ora solare potresti sentirti stanco e senza energie e questo è del tutto normale. I cambiamenti della luce del giorno influenzano infatti la serotonina, che è un neurotrasmettitore strettamente correlato al controllo delle emozioni e del nostro umore. Quando le ore di luce diminuiscono, diminuisce anche la serotonina, e con il cambio di stagione potremmo sentirci un po’ più stanchi o letargici.
Possono verificarsi anche cambiamenti nelle abitudini alimentari, poiché tendiamo a desiderare cibi con un contenuto di zuccheri più elevato rispetto all’estate. La serotonina è coinvolta anche nella regolazione dell’appetito.
Tenendo presente tutto ciò, può essere una buona idea ricorrere ad integratori vitaminici con l’obiettivo di recuperare l’energia perduta. Vediamo quali sono quelli più efficaci.
Un integratore alimentare a base di triptofano (da cui viene sintetizzata la serotonina) può essere l’ideale per le persone che notano un abbassamento dell’umore. A tal proposito, gli esperti consigliano di aumentare l’assunzione di cibi ricchi di questo aminoacido, le cui principali fonti sono uova e latte, seguiti da pesce e carne.
Secondo alcuni studi, per contrastare la sensazione di stanchezza alcuni nutrienti come magnesio, ferro, vitamine del gruppo B come B12, B6 e B2 e vitamina C possono essere molto utili.
In questo periodo dell’anno in cui le temperature si abbassano e il tempo diventa più umido e freddo, anche le nostre difese immunitarie sono messe a dura prova. Un multivitaminico che includa le vitamine sopra menzionate sarebbe altamente raccomandato. Un altro modo per migliorare le difese in questo periodo dell’anno è mangiare cibi ricchi di vitamine C, D e A.
La vitamina A è nota per la sua relazione con il sistema immunitario poiché rafforza le cellule della pelle e delle mucose, il nostro principale scudo di difesa contro gli agenti patogeni. La vitamina D è essenziale per attivare le difese immunitarie innate.
Se noti che i tuoi capelli sono più deboli o che cadono più frequentemente del solito, puoi ricorrere a un integratore alimentare per capelli che contenga biotina, sostanza che partecipa alla formazione di pelle, unghie e capelli. Questo integratore aiuta a rinforzare la chioma prevenendone l’indebolimento e la fragilità.
Le vitamine che aiutano di più a rinforzare i capelli sono quelle del gruppo B, insieme alla già citata biotina. Puoi anche usare oli per capelli che contengono olio di argan, cocco o olio di mandorle, poiché questi ingredienti, oltre a fornire morbidezza ai capelli, agiscono anche sul follicolo pilifero, rafforzandolo e migliorandone l’attività.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…