benessere

La camminata veloce è un esercizio cardio? Come farla per dimagrire

La camminata veloce è una delle forme di esercizio cardio più efficaci e accessibili. È a basso impatto, facile da fare, low-budget (tutto ciò di cui hai bisogno è un ottimo paio di scarpe). E poi spesso divertente, specialmente se fatta in compagnia di un amico o della tua playlist preferita.

Inoltre, se non riesci a resistere alle voglie di zuccheri, sappi che la ricerca ha dimostrato che una camminata veloce di 15 minuti può aiutarti a frenarle.

Vediamo allora i molti vantaggi della camminata veloce e spieghiamo come usarla a vantaggio della tua salute e della perdita di peso.

La camminata veloce è un esercizio cardio?

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), l’  esercizio cardio  è qualsiasi attività in cui muovi ritmicamente i tuoi gruppi muscolari più grandi per un periodo di tempo prolungato, facendoti respirare più velocemente e e facendo battere il cuore più rapidamente. Facendo esercizi cardio regolarmente nel tempo, rafforzerai cuore, polmoni e vasi sanguigni.

Secondo la definizione del CDC, camminare, in particolare  camminare a ritmo sostenuto, e quindi la camminata veloce, si qualifica come cardio. Mentre cammini, misura il tuo livello di sforzo su una scala da 0 a 10, dove 0 corrisponde alla posizione seduta e10 a uno sforzo fisico totale. Una camminata veloce e di intensità moderata dovrebbe sembrarti un 5 o 6.

Puoi dimagrire con la camminata veloce?

Se sei in sovrappeso, per lo più sedentario e / o non fai esercizio fisico,  camminare è un modo semplice ed efficace per introdurre l’attività fisica nella tua routine quotidiana. E anche se ti alleni da un po’, aggiungere la camminata alla tua routine può aumentare il tuo livello di attività quotidiana generale, che è la chiave per perdere peso e mantenerlo.

In effetti, uno studio a lungo termine pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha  scoperto che  camminare può aiutare le persone a perdere e mantenere la perdita di peso per un periodo di 15 anni.

Ma esattamente quanti chili si possono perdere con la camminata veloce, e quanto velocemente li perderai, dipenderà da diversi fattori, tra cui il tuo livello di forma fisica, abitudini alimentari, intensità e frequenza dell’esercizio. Ancora, composizione corporea (rapporto tra massa magra e massa grassa) e intensità delle tue passeggiate.

Qualche numero

Le stime della Harvard Medical School rivelano che una persona di circa 70 chili può aspettarsi di  bruciare circa 149 calorie durante una passeggiata di 30 minuti a un ritmo di 5,6 chilometri all’ora. Ma se quella stessa persona aumenta il ritmo a 6,5 chilometri l’ora, arriverà a bruciare 167 calorie.

Per ottenere i migliori risultati, abbina la camminata a sane abitudini alimentari. Inoltre, cerca di camminare il più possibile durante il giorno, invece di limitare l’attività fisica agli allenamenti pianificati. Alcuni semplici modi per fare più chilometri durante il giorno: prendi le scale invece dell’ascensore, cammina durante le telefonate, parcheggia più lontano e fai viaggi extra quando porti la spesa in casa.

Dopo un po’, potresti renderti conto di dover fare di più per continuare a perdere grasso. Se il tuo dimagrimento si blocca, vuol dire che è ora di aumentare l’intensità dell’esercizio. Puoi passare alla corsa o al ciclismo e, eventualmente, l’allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT).

Leggi anche: Dimagrire con la camminata: il piano di 31 giorni per perdere peso

Quanta camminata veloce è necessaria?

Per rimanere in buona salute, dovresti camminare il più spesso possibile. Ma come minimo, segui le raccomandazioni dell’ISS (istituto superiore di sanità). Devi praticare almeno due ore e mezza di cardio a intensità moderata, come una camminata veloce, a settimana per migliorare la salute generale.

Ma non pensare di dover camminare per ore per vedere i benefici. Se non riesci a inserire una lunga sessione nel tuo programma o sei nuovo nell’allenamento, raggiungi la quota di camminata suddividendo le sessioni in parti più piccole e più gestibili. Ad esempio, due o tre passeggiate di 15 minuti al giorno). Ricorda: ogni piccola cosa conta, soprattutto se mantieni un ritmo sostenuto.

Claudia Montanari

Recent Posts

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 ora ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

24 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

1 giorno ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

1 settimana ago