Con l’estate, molte persone decidono di voler dimagrire in tempo per la prova costume. Spesso però per cercare di perdere grasso in eccesso scelgono di seguire diete drastiche, non badando alla pericolose conseguenze. Dobbiamo capire che il grasso, di per se, non è nostro nemico. Anzi, è necessario per il corretto funzionamento del nostro organismo. Tuttavia, troppo grasso in eccesso può essere pericoloso per la salute. Per questo dobbiamo tenerlo a bada tutto l’anno, non solo con l’arrivo della bella stagione.
Esistono diversi tipi di grasso: c’è quello sottocutaneo e quello addominale. La massa magra, invece, sono i muscoli, l’apparato scheletrico, i visceri, gli organi e l’acqua. Il grasso viene utilizzato per immagazzinare energia e renderla disponibile nei momenti di bisogno. Il muscolo, invece, brucia e ha bisogno di molta più energia del grasso. Per questo il muscolo utilizza l’energia per le sue funzioni, mentre il grasso la conserva.
Avere un peso adeguato non esonera dal preoccuparsi della salute cardiovascolare e generale. Uno studio pubblicato su The Archives of Internal Medicine ha rivelato che le donne che godevano di un peso normale avevano un rischio maggiore di ammalarsi. E’ per questo che gli esperti insistono sul fatto che il peso non è l’unico indicatore di salute, ma che è importante tenere sotto controllo l’intero stile di vita.
Esercizio fisico e una dieta sana ed equilibrata. Non dimenticare che il grasso non viene bruciato localmente, ma in generale. Pertanto, non è sufficiente fare addominali se si intende ridurre l’addome. Per raggiungere questo obiettivo è necessario ridurre le riserve di grasso in tutto il corpo. Per fare questo, devi eseguire routine di esercizi atletici e cardiovascolari combinati con esercizi di forza. E’ questo ciò che ti aiuterà ad aumentare la massa muscolare, che è quella che brucia più energia e, quindi, aiuterà a ridurre le riserve di grasso.
Un dimagrimento veloce, drastico o molto evidente presenta spesso il problema della pelle in eccesso e della perdita di tono muscolare. Una delle principali cause di questo problema si trova nel seguire diete che ci fanno dimagrire bruscamente. Questo non permette alla pelle di adattarsi ai cambiamenti e inoltre non ci fornisce le proteine necessarie per creare muscoli.
A tutto questo si aggiunge che queste diete ipocaloriche non ci danno l’energia necessaria per fare sport, il che significa che spesso non riusciamo a tonificare. D’altra parte, quando seguiamo una dieta, non solo perdiamo grasso ma anche acqua, lasciando la nostra pelle disidratata e opaca.
Il modo migliore per dimagrire in modo sano senza perdere tono muscolare è raggiungere un deficit calorico adeguato alle esigenze di ogni persona. La dieta migliore, quindi, è quella prescritta da un nutrizionista, leggermente ipocalorica, basata su cibi freschi, evitando l’assunzione di cibi ultra elaborati e fornendo all’organismo la giusta quantità di proteine che oltre a saziare, aumentano la massa muscolare.
Inserire dell’attività fisica al nostro stile di vita, inoltre, ci aiuterà a non perdere eccessivo tono muscolare durante una dieta ipocalorica.
Gli errori da evitare
Ci sono alcuni errori che possiamo fare che possono rovinare tutti i nostri sforzi per perdere grasso. Vediamo quali sono le cattive abitudini che dovremmo bandire:
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…