benessere

5 motivi per cui mettere i mandarini nel carrello dello spesa

I mandarini sono trai i frutti più amati della stagione autunnale, che tra qualche settimana avrà inizio. Sono facili da pulire, confortevoli da portare a scuola o al lavoro per via della loro piccola taglia.

Prima che l’autunno sia nel suo pieno, vi spieghiamo perché vale la pena conoscere i benefici di questo alimento tanto piccolo quanto prezioso.

Un mandarino medio (88 grammi) contiene i seguenti nutrienti (Fonte: Healthline):

  • Calorie: 47
  • Carboidrati: 12 grammi
  • Proteine: 0,7 grammi
  • Grasso: 0,3 grammi
  • Fibra: 2 grammi
  • Vitamina C: 26% del valore giornaliero (DV)
  • Magnesio: 2,5% del DV
  • Potassio: 3% del DV
  • Rame: 4% del DV
  • Ferro: quasi l’1% del DV

Mandarini, perché sono alleati della salute.

In arance e mandarini c’è un segreto contro i chili di troppo: una molecola (la nobiletina) con proprietà dimagranti, che sembra proteggere anche dagli effetti negativi dell’obesità, per esempio da arteriosclerosi e diabete.

Lo ha rivelato uno studio condotto su animali e pubblicato sul Journal of Lipid Research da esperti della University of Western Ontario in Canada.

I mandarini hanno un profilo nutrizionale ottimo, contengono vitamina C, fibre e altri nutrienti essenziali. La vitamina C è un antiossidante che potenzia la funzione delle cellule immunitarie per combattere il danno ossidativo

Sono ricchi di composti vegetali che migliorano la salute come i flavonoidi.

Gli agrumi, compresi i mandarini, sono particolarmente ricchi di fibre solubili. I mandarini sono anche ricchi di fibre insolubili, quelle che passano attraverso l’intestino senza rompersi.

Un ampio studio sulla popolazione ha associato una dieta ricca di agrumi come i mandarini con un rischio ridotto di calcoli renali, che sono minerali cristallizzati che il tuo corpo espelle nelle urine.

Bassi livelli di citrato nelle urine possono causare la formazione di alcuni tipi di calcoli renali. Un consumo regolare di agrumi può aumentare i livelli di citrato, ma sono necessari ancora ulteriori studi.

Foto di Виктория Аникина da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

7 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 settimana ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago