Il nostro metabolismo incide molto sulla tendenza ad aumentare di peso ed è fondamentale tenerne conto quanto vogliamo dimagrire. Pertanto, trovare dei modi per provare ad accelerare il metabolismo è una buona scelta. Questo è ancora più vero se pensiamo che il metabolismo tende a rallentare dopo i 40 anni. Se non sei un fan della palestra, o semplicemente se in questo periodo di lockdown non riesci ad allenarti spesso, sappi che esistono una serie di semplici accorgimenti che possono aiutarti ad attivare il tuo metabolismo e riuscire a dimagrire in modo sano.
con l’aiuto del consiglio del farmacista Meritxell Martí, manager della Farmacia Meritxell, in Andorra.
Leggi anche: Dimagrire, 6 cibi per accelerare il metabolismo
Mangiare, ovviamente, ci dà energia. Ma secondo l’esperto Meritxell Martí, farmacista e manager della Farmacia Meritxell, in Andorra, mangiare poco è preferibile per rimanere attivi. “Quando abbiamo fame o non mangiamo da tempo, nel cervello si attiva un dispendio di calorie messe da parte e nel corpo stesso si verifica un certo cambiamento che fa aumentare i livelli di cortisolo, che ci renderà attivi. Certo, questo non vuol dire dover avere fame ma cercare di raggiungere un equilibrio. Un livello basale equilibrato di cortisolo aiuta a mantenerci attivi e svegli”.
L’esperto consiglia una dieta ricca di cibi facilmente digeribili, puntando soprattutto alle proteine. Una digestione lenta o pesante farà sì che il corpo avrà bisogno di molta più energia. “Basti pensare che quando siamo molto pieni, ciò che vogliamo è rimanere a riposo”. Le proteine, inoltre, ci renderanno più sazi più a lungo.
Leggi anche: Energia per i tuoi muscoli: 9 alimenti ricchi di proteine
Un semplice gesto che può aiutarci ad attivare il nostro metabolismo. Se beviamo acqua fredda, il nostro corpo inizierà a consumare calorie per tenere sotto controllo la temperatura corporea.
I cibi piccanti hanno un effetto termico sul corpo, stimolano la temperatura corporea, consumano più calorie, riducono la sensazione di fame e attivano l’organismo. Tutto merito della capsaicina, che può attivare sostanze direttamente coinvolte nella regolazione del metabolismo e dell’energia.
Sebbene non ci piaccia andare in palestra, possiamo tenerci attivi ogni giorno. Per esempio, possiamo pulire casa in modo energico, oppure fare le scale al posto di prendere l’ascensore. Ancora, possiamo evitare di usare la macchina e spostarci a piedi e, se possibile, a ritmo sostenuto.
Stare in piedi e passare il meno tempo possibile seduti, ci aiuta a rimanere attivi. Così, il nostro corpo avrà bisogno di attivare il metabolismo per lo sforzo in più di cui abbiamo bisogno.
Devi mantenere la mente attiva, con un atteggiamento positivo e allegro. Questo ti manterrà sempre pieno di energia, a differenza di uno stato depressivo, che è sempre legato alla vita sedentaria. Avere alti livelli di serotonina aiuta a mantenerci felici e attivi, evitando la depressione.
Le sostanze adattogene, come il ginseng, la spirulina o la rodiola, forniscono energia in modo naturale senza essere stimolanti. Sono chiamate adattogene perché si adatteranno alle esigenze della persona che la assumerà. Sono ideali nelle persone che soffrono di lieve depressione o apatia, poiché forniscono energia al mattino quando vengono assunte.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…