benessere

Questi 7 alimenti miglioreranno la tua circolazione sanguigna

Includi questi alimenti nella tua dieta per migliorare la circolazione sanguigna. Gambe gonfie in estate e mani e piedi freddi in inverno? Anche se a prima vista possono sembrare sintomi poco importanti, la verità è che possono essere segni di cattiva circolazione sanguigna.

Questi disturbi sono più frequenti di quanto pensiamo e non dovremmo prenderli alla leggera. Se abbiamo problemi di circolazione e non ne diamo la dovuta importanza, alla lunga possono portare a gravi patologie e, quindi, richiedere consigli e cure mediche anche urgenti.

In situazioni normali, una buona dose di esercizio fisico e una dieta sana ed equilibrata possono essere due ottimi alleati quando si tratta di combattere questo problema. Vediamo allora 6 alimenti che ti aiutano a migliorare la circolazione sanguigna.

Leggi anche:  Pressione alta: 7 alimenti che aiutano la circolazione del sangue

Agrumi

Arance e limoni sono tra gli alimenti che aiutano a migliorare la circolazione. Questo perché sono ricchi di vitamina C, che rafforza il nostro sistema immunitario, oltre a ridurre i problemi di ipertensione e colesterolo. Inoltre, gli agrumi ci aiutano a purificare il corpo dalle tossine e prevenire la ritenzione di liquidi. Inoltre, sono essenziali per la formazione di collagene ed elastina, proteine ​​che influenzano la parete dei capillari. 

Curcuma

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, la  curcuma è un alleato perfetto per migliorare la circolazione sanguigna, poiché contrasta l’azione dei radicali liberi. Aiuta anche a stimolare la funzionalità epatica e ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue. 

Leggi anche:  Diabete, il ruolo della curcuma nel regolarizzare la glicemia

Aglio

L’aglio è noto per le sue proprietà fluidificanti e vasodilatatrici che aiutano il sangue a fluire attraverso i vasi sanguigni . Insieme alla cipolla, è una delle verdure che più aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e ridurre la viscosità del sangue. Allo stesso tempo, protegge il cuore e le arterie fornendo loro una maggiore elasticità.

Per questo motivo è consigliabile inserire, per quanto possibile, nei vostri piatti uno spicchio d’aglio ogni giorno, per esempio nelle zuppe o nelle insalate, o come ottimo condimento per le vostre ricette. 

Leggi anche: Aglio, 7 motivi per cui devi mangiarlo

Zenzero

Un consumo regolare e frequente di zenzero ti aiuterà ad attivare la circolazione sanguigna. Le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie hanno un effetto positivo sulla fluidità del sangue, poiché aiutano a migliorare l’elasticità delle arterie e delle vene.

Leggi anche:  Tutti i benefici del tè allo zenzero

Noci

Le noci sono ricche di Omega 3 , acidi grassi necessari per il loro effetto antinfiammatorio. Inoltre sono ricche di vitamina B3, che favorisce la circolazione e il ritorno venoso grazie all’effetto vasodilatatore . Sono ideali da consumare durante la giornata o da aggiungere alla colazione.  

Leggi anche: Pressione alta, cibi vasodilatatori che aiutano ad abbassarla

Semi di zucca

I semi di zucca sono una fonte naturale di vitamina E , uno dei componenti antiossidanti più potenti del nostro corpo che protegge i tessuti e fornisce elasticità alle vene e alle arterie . Ciò favorirà la circolazione sanguigna, evitando fastidi come gambe stanche e prevenendo la produzione di coaguli. 

Leggi anche:  Cioccolata calda alleata della circolazione sanguigna

acqua

L’acqua è forse uno degli elementi più essenziali e benefici per il benessere del nostro corpo. Bere abbastanza acqua ogni giorno è importante quanto respirare, per mantenerci forti e sani. Questo perché oltre a idratare, aiuta ad eliminare le tossine dal sangue, previene la comparsa di coaguli, stimola la digestione e migliora l’apporto di nutrienti alle cellule. Gli esperti raccomandano di bere tra 1,5 e 2 litri di acqua al giorno.

Leggi anche: 7 buoni motivi per bere acqua

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

7 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago