Vorresti dimagrire ma trovi che la maggior parte delle diete siano troppo restrittive, confuse e spesso blande? Forse è il momento di smettere di pensare a un regime dietetico specifico e iniziare a praticare la mindful eating, ovvero l’alimentazione consapevole.
Iniziamo dalle basi. La mindfullness, chiamata anche meditazione consapevole, è l’atto di focalizzare la tua attenzione sul presente. Ebbene, con la minful eating, ovvero l’alimentazione consapevole, devi fermarti intenzionalmente a prestare attenzione al tuo livello di fame e di cibo. In pratica, mangiare consapevolmente significa:
Secondo uno studio, i benefici di un’alimentazione consapevole includono un maggiore piacere nel cibo e una minore assunzione di cibo spazzatura.
Non hai bisogno di una lista della spesa, elettrodomestici o attrezzature specifiche per iniziare il tuo viaggio di mindful eating. Puoi iniziare adesso. Inizia ponendoti alcune domande:
Se hai risposto sì alle domande, questo può voler dire che dovresti impegnarti per mangiare in modo più consapevole.
Il mindful eating incoraggia a mangiare senza distrazioni – niente telefono, niente computer, niente TV, niente discussioni a tavola. In questo modo potrai concentrare tutti i tuoi sensi sul cibo.
Quando si tratta di perdere peso, sai che mangiare in modo più pulito e muoversi di più non è qulcosa di negoziabile. Ma mangiare consapevolmente ? Sì, questo può aiutarti a perdere peso in modo meno stressante, e può aiutarti a rimanere in forma una volta dimagrito.
Una revisione di quasi 20 studi suggerisce che potrebbe esserci una connessione tra l’ uso della mindful eating durante i pasti e la perdita di peso.
Ecco come un’alimentazione consapevole può aiutarti a fare scelte alimentari migliori e avere un impatto positivo sul tuo peso.
Spesso dimentichiamo della consapevolezza sul cibo se siamo multitasking durante i pasti. Quindi, invece di fissare il telefono o la TV, o sgranocchiare mentre guidi, devi impegnarti solo a mangiare. All’inizio potrebbe sembrare strano, ma ti aiuterà a prestare attenzione al sapore e all’odore del tuo cibo e a come ti senti ad assaporarlo. Il cibo diventa più soddisfacente e questo metodo può aiutarti ad avere la consapevolezza di smettere di mangiare quando ne hai abbastanza.
Una parte importante del mangiare consapevole è non giudicare il cibo. A volte potresti volere un’insalata di pollo alla griglia o della ricotta leggera. Ma di tanto in tanto, potresti davvero desiderare un hamburger e patatine fritte. Quando hai voglia di qualcosa, cerca di riconoscere questo desiderio e soppesarne i pro e i contro. Fermati un attimo e concentrati ispirando ed espirando.
Il semplice atto di riconoscere che vuoi biscotti o patatine fritte, quindi chiederti se hai davvero bisogno di quel cibo può aiutarti a pensare a quello che stai per fare.
Questa è la pratica del mindul eating e può renderti molto più consapevole delle tue azioni. Questo ti eviterà comportamenti automatici che ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi di salute e perdita di peso.
Quando alcuni cibi non sono più vietati, potresti trovarti a desiderarli meno spesso. Il più delle volte, scoprirai che ciò che desideri davvero è qualcosa che ti fa sentire leggero ed energico, non pigro e appesantito. Una componente meno ovvia del mangiare consapevole, include il riflettere non solo a cosa e quanto mangi, ma anche da dove proviene il tuo cibo. Pensare più profondamente al viaggio del cibo che mettiamo nei nostri piatti e al modo in cui questo influisce sul mondo che ci circonda può farti pensare in modo più olistico alla tua salute individuale e alla salute del pianeta.
Hai mai preso una seconda porzione di qualsiasi pietanza solo perché si trova lì vicino a te, o solo per finirla, sentendoti poi a disagio alla fine? Quando controlli la tua fame invece di mangiare semplicemente ciò che è intorno a te, sara soddisfatto anche per una porzione di dimensioni più normali.
Puoi iniziare la transizione al mindul eating onorando il cibo e coinvolgendo tutti i sensi nell’atto di scegliere, preparare e consumare le pietanze.
La ricerca mostra che questo semplice atto può aiutarti a consumare meno cibo in generale. Uno studio pubblicato sul Journal of the American Dietetic Association ha riportato che chi mangia più lentamente, mangia il 10% di calorie in meno e si sente più sazio.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…