Come già saprete, il carciofo è uno degli alimenti di stagione. Oltre ad essere un alimento versatile, è ricco di proprietà benefiche ed è in grado di combattere la pancia gonfia. Essendo diuretico, inoltre, è un ottimo alleato contro la ritenzione di liquidi. E gli ultimi studi indicano che combatte anche il sovrappeso, la sindrome metabolica che è l’insieme dei fattori di rischio che comprende insulino-resistenza, diabete, prediabete, obesità, alterazione dei lipidi nel sangue (aumento dei trigliceridi e diminuzione della glicemia). Ma anche colesterolo HDL e ipertensione.
Inoltre, il carciofo aiuta a migliorare il transito intestinale, ottimo per evitare la pancia gonfia causata dalla stitichezza.
Il carciofo contiene ferro, calcio, vitamine A, B e C e le parti commestibili di questo frutto sono ricche di inulina, sostanza che favorisce la regolarità intestinale. Contiene anche un principio amaro, la cinarina, che stimola la funzione epatica e biliare. Ha un contenuto calorico molto basso, poiché apporta solo 38 calorie per 100 grammi, ed è altamente raccomandato nelle diete dimagranti.
Leggi anche: Pancia gonfia, 4 erbe che ti aiutano a sgonfiarti
Come sappiamo, le foglie del carciofo sono ricche di benefici. Ma anche l’estratto che si ottiene da questa verdura è un ottimo alleato della nostra salute. Le foglie di carciofo sotto forma di preparati farmaceutici sono note per le loro proprietà medicinali poiché i loro principi attivi sono concentrati. Come per esempio la silimarina, una sostanza che ha anche azione coleretica (aumenta la secrezione biliare) e quindi facilita la digestione. Inoltre ha un effetto depurativo, facilita il transito intestinale ed è ideale da assumere dopo gli eccessi alimentari.
Le foglie del carciofo, tra l’altro, sono oggetto di numerosi studi che ne dimostrano le applicazioni nel campo della salute. Il suo estratto è utilizzato nella medicina tradizionale per alleviare problemi al fegato e digestivi che studi successivi si sono impegnati a dimostrare. È anche dimostrata l’attività antiossidante dell’estratto di foglie di carciofo e la sua capacità di regolare i livelli di glucosio e lipidi.
L’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), conferma che il carciofo contribuisce al controllo del peso, alla normale funzionalità epatica e all’eliminazione delle tossine . D’altra parte, è un ottimo alleato della nostra digestione e aiuta a contrastare la pancia gonfia.
Pertanto, includere questo alimento nella tua dieta è una buona idea per migliorare la tua salute, controllare il peso corporeo e prevenire diversi problemi di salute.
Leggi anche: Questo è l’errore che puoi fare nella tua dieta che causa la pancia gonfia
L’estratto di carciofo agisce rigenerando la cellula epatica, stimolando naturalmente l’attività del fegato, oltre ad aiutare a drenare la cistifellea per prevenire la formazione di calcoli. Inoltre, l’assunzione di estratto di carciofo è utile per un buon recupero dopo l’epatite virale.
Gli effetti metabolici dell’integrazione di carciofi sono stati studiati anche in pazienti in sovrappeso con ridotta glicemia. Si è scoperto che l’acido clorogenico, un inibitore enzimatico, aiuta a migliorare i parametri metabolici e la circonferenza della vita .
Tuttavia, va sempre tenuto presente che nessun alimento o estratto vegetale può migliorare la tua salute senza un contesto di sane abitudini. In caso di sovrappeso, è importante agire sul proprio stile di vita con:
Dieta: deve essere sana, varia ed equilibrata.
Esercizio fisico: si consiglia di aumentare la pratica dell’esercizio, sempre in base alle esigenze di ciascuno.
Integratori alimentari: consultare sempre il proprio medico e acquistare gli integratori in luoghi sicuri e certificati.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…