Quasi tutti gli smartwatch e i contapassi sul mercato sono pre-programmati per un obiettivo di 10mila passi al giorno. Quindi potrebbe sembrare che questo sia il numero magico a cui dobbiamo mirare se vogliamo dimagrire o semplicemente restare in forma. Ma quante calorie bruciamo facendo 10mila passi al giorno? A quanti chilometri equivalgono 10mila passi? E soprattutto, sono davvero sufficienti per dimagrire? Ecco cosa devi sapere.
Camminare è un modo semplice ed economico per migliorare la tua forma fisica generale, soprattutto se hai appena iniziato o devi dimagrire molto. Se sei estremamente in sovrappeso, camminare può essere un modo estremamente efficace per iniziare il tuo percorso di perdita di peso. Ti aiuta a bruciare calorie e grassi, a costruire la tua resistenza e aumentare il tuo livello di energia.
Ma la camminata può migliorare la tua salute anche in altri modi. Si tratta di un esercizio sotto carico, quindi può aiutare a prevenire la perdita di massa ossea con l’avanzare dell’età. Ancora meglio: l’attività fisica come la camminata ha dimostrato di aiutare ad alleviare lo stress e migliorare l’umore generale.
La raccomandazione di 10mila passi al giorno – che ammontano a circa 7 chilometri se sei alto circa 170 cm- risale al Giappone degli anni ’60, quando fu rilasciato un contapassi chiamato manpo-kei (tradotto approssimativamente in “metro 10.000 passi”). In altre parole, l’obiettivo dei 10mila passi è nato più come una tattica di marketing che come una raccomandazione basata sulla scienza.
Tuttavia, l’aggiunta di qualsiasi quantità di camminata alla tua routine quotidiana può aumentare il tuo livello di attività generale, che è la chiave per dimagrire, non importa quanto tu debba perdere. Ma se non sei seriamente in sovrappeso, camminare 10mila passi al giorno non sarà sufficiente da solo per raggiungere il tuo obiettivo di perdita di peso. Dovrai anche regolare la tua dieta ed eseguire allenamenti ad alta intensità.
Sfortunatamente, non c’è una quantità generica universale. Il consumo di calorie è altamente personalizzato. Ci sono quattro fattori chiave che influenzano la quantità di calorie che potresti bruciare con 10mila passi.
Ad esempio, una persona in sovrappeso per lo più sedentaria, con la camminata brucerà probabilmente più calorie rispetto a un individuo dal “peso sano”, similmente sedentario di uguale altezza, a causa dello sforzo extra richiesto per spostare la sua maggiore massa.
Inutile dire che brucerai più calorie in un bosco tortuoso che passeggiando su una strada in piano, pur allo stesso ritmo per lo stesso numero di passi. Ma non importa dove cammini, più vai velocemente, più calorie (e grassi) alla fine brucerai. In breve, quando si tratta di dimagrire il power walking batte la passeggiata.
Man mano che il tuo corpo si adatta alla camminata, brucerai meno calorie, a meno che non aumenti il ritmo o non aumenterai in altro modo (hai indovinato) l’intensità. Ci sono modi semplici per continuare a rendere la camminata una sfida, come l’aggiunta di pendenze (ad esempio, colline), scale o velocità.
Proprio come alcune persone costruiscono muscoli più velocemente di altre, il consumo di calorie varia da persona a persona. Ma indipendentemente da quanto velocemente o lentamente sei in grado di perdere peso, sicuramente lo perderai. La chiave è fare esercizio in modo regolare.
Leggi anche: Camminata veloce, come ottenere il massimo da questo esercizio di fitness
Risposta breve: sì. Completare 10.000 passi al giorno a un ritmo sostenuto è sufficiente per mantenerci in forma e in salute, a patto di seguire una dieta equilibrata. (L’ISS -istituto superiore di sanità- consiglia di fare almeno 150 minuti di esercizio a intensità moderata a settimana per mantenere o migliorare la tua salute generale.) Ma questa non dovrebbe essere la tua unica forma di esercizio.
A meno che tu non sia gravemente sovrappeso, camminare 10mila passi al giorno è qualcosa che dovresti fare in aggiunta a un programma di allenamento. La maggior parte delle persone dovrebbe fare entrambe le cose([allenarsi e percorrere 10.000 passi) ogni giorno. E se puoi, fai più dei 10mila passi. E’ un buon punto di partenza, ma più sei attivo, più sano e snello sarai.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…