benessere

Pesarsi ogni giorno, sì o no? Gli aspetti da tenere in considerazione

Dieta o non dieta, è giusto pesarsi ogni giorno? In alcuni casi, pesarsi ogni giorno potrebbe essere controproducente e generare ossessioni o frustrazioni. Vediamo tutti gli aspetti da tenere in considerazione sul nostro rapporto con la bilancia.

Ci sono persone che, ogni mattina, hanno un fedele appuntamento con la bilancia. Abbiamo cecato di capire se -a meno che non ci sia una indicazione medica dietro- sia una buona idea o meno. Gli esperti sembrano essere chiari: non lo è.

“Pesarsi quotidianamente è una pratica diffusa, ma sconsigliata. Anche per quelle persone che hanno bisogno di controllare il proprio peso per qualsiasi motivo. Inoltre, può essere controproducente e generare facilmente ossessione o frustrazione”, spiega a Hola! il dott. Christian Alvarado, direttore dell’Unità di obesità dell’Ospedale Universitario Sanitas La Zarzuela.

Lo specialista spiega al magazine che le fluttuazioni di peso a breve termine (giornaliere) possono essere causate da vari fattori ( ritenzione di liquidi , ciclo mestruale, ora del giorno, attività fisica, stato di idratazione, temperatura esterna, ecc.) e non sarà un vero riflesso dell’aumento o della perdita di peso. Quindi pesarsi ogni giorno può essere fuorviante.

“I veri cambiamenti di peso non sono visibili in un periodo di tempo così breve”, spiega l’esperto.

Se siamo a dieta

Pesarsi ogni giorno può essere una buona strategia se stiamo seguendo una dieta dimagrante? Quando l’ obiettivo è perdere peso, sebbene la bilancia possa essere uno strumento utile e complementare per registrare l’evoluzione, non è una strategia in sé, è solo un indicatore in più nel processo.

Oltre al peso, concentrati anche su altri indicatori di successo come: sentirsi più sgonfi, i vestiti che iniziano a stare più larghi, miglioramenti digestivi e della pelle, meno affaticamento, miglioramento dell’umore e qualità della vita. Un numero sulla bilancia aiuta a guidarci, ma non può mai essere l’unico obiettivo.

Quanto spesso è consigliabile pesarsi?

“Se la persona si sta sottoponendo a un follow-up nutrizionale, consiglio di analizzare in un consulto l’evoluzione del peso e soprattutto della composizione corporea (massa grassa, massa muscolare, liquidi…) attraverso una bilancia impedenziometrica professionale e prendendo le misure . In questo modo può valutare insieme al nutrizionista i progressi e stilare la strategia da seguire, che deve essere sempre individualizzata”, suggerisce il medico. Ma nel caso in cui desideri controllare il tuo peso a casa, il medico spiega che non più di una volta alla settimana o una volta ogni due settimane sarà sufficiente per vedere una vera evoluzione e non cadere in errori.

Qual è il momento migliore della giornata per pesarsi?

Secondo gli esperti di nutrizione, l’ideale è pesarsi di prima mattina, con poco o niente vestiti, dopo essere andati in bagno e prima di colazione. Si consiglia di farlo sempre nello stesso momento e nelle stesse condizioni, in modo che il confronto del peso sia simile nelle diverse pesate.

Quando la bilancia diventa un nemico

Uno dei problemi in cui possiamo imbatterci è quello di sentirci sopraffatti ogni volta che ci pesiamo, una sorta di dittatura della bilancia, se non vediamo risultati. Pesarsi ogni giorno può produrre sia un’eccessiva paura di non perdere peso che di aumentare di peso in un determinato momento, e questo può persino scatenare o aggravare un disturbo alimentare.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago