I piedi gonfi, così come le gambe, rappresentano un problema per molte persone. Questa condizione è chiamata edema ed è solitamente dovuta alle nostre abitudini di vita. In alcuni casi, tuttavia, i piedi gonfi possono essere dovuti anche a problemi di salute. Per questo motivo, è sempre bene contattare il nostro medico se notiamo un gonfiore sospetto o che non accenna a diminuire.
Intanto, vediamo alcuni rimedi e soluzioni sia per la prevenzione che per il trattamento dei piedi gonfi.
I piedi sostengono il nostro carico quotidianamente e in molte occasioni sono la zona del corpo a cui prestiamo minore attenzione. I piedi gonfi sono senza dubbio uno dei problemi più comuni, ma per il quale spesso non abbiamo risposta. In genere, si gonfiano a causa di un accumulo anomalo di liquidi tra i tessuti. Questo fenomeno è noto anche come: edema. L’edema può colpire diverse parti del corpo, come mani, gambe, caviglie, viso, addome, ecc.
Quando soffriamo di gonfiore ai piedi potremmo non sentire dolore. Tuttavia, può essere accompagnato da pesantezza, affaticamento, formicolio o prurito.
Leggi anche: Equiseto: un diuretico naturale molto utile contro la ritenzione liquidi
Possono esserci diversi elementi che causano un accumulo di liquidi. Nei casi lievi e facili da trattare, comunemente può essere dovuto a uno stile di vita sedentario. Ma anche lo stare fermi troppo a lungo nella stessa posizione. Un’altra possibile causa di gonfiore ai piedi può essere dovuta al tipo di calzature che utilizziamo quotidianamente. Scarpe o calzini stretti possono causare gonfiore.
I disturbi metabolici e gli squilibri ormonali, come quelli che si verificano in gravidanza, sono un fattore di gonfiore ai piedi, oltre al sovrappeso e all’obesità.
Anche rimanere troppo tempo in un ambiente con temperature elevate favorisce il gonfiore ai piedi.
Infine, per quanto riguarda la nostra dieta e le nostre abitudini, è noto che una dieta con abuso di sale e un eccessivo consumo di alcol può determinare gonfiori e accumulo di liquidi.
D’altro canto anche alcuni trattamenti farmacologici possono essere responsabili dei piedi gonfi, ad esempio nel caso di: antidepressivi, antipertensivi, estrogeni, steroidi, ecc.
La ritenzione di liquidi negli arti inferiori, in alcuni casi, può essere sintomo di una condizione più grave. Per questo motivo è sempre bene contattare il proprio medico nel caso in cui si noti una insolita ritenzione.
Leggi anche: Infusi drenanti contro la pancia gonfia e per evitare la ritenzione dei liquidi
Come abbiamo visto, uno stile di vita sedentario e il mantenimento della stessa posizione per lunghi periodi di tempo favoriscono il gonfiore ai piedi. Aggiungere dell’esercizio fisico tutti i giorni non solo servirà come misura preventiva, ma sarà anche un sollievo per i nostri piedi gonfi.
Anche la compressione e il massaggio nella zona gonfia può essere un rimedio, un chiaro esempio può essere trovato nelle calze a compressione graduata. Queste calze sono state appositamente progettate per mobilizzare l’edema e aumentare il ritorno venoso.
A casa puoi anche procedere a farti un massaggio circolatorio dal piede alla coscia. Parti dal tallone fino alla punta delle dita, disegnando piccoli cerchi ed esercitando sempre una leggera pressione.
Si consigliano alimenti diuretici ricchi di acqua come cetriolo, lattuga, pomodoro, carciofo, asparagi o infuso di equiseto. Sono una buona scelta anche cibi antinfiammatori ricchi di acidi omega3 (per esempio il grasso). Questi alimenti riducono la rigidità e la tensione della zona interessata.
Ancora, gli alimenti con vitamina B3 come arance, pomodori, barbabietole, zenzero e noci, ci aiuteranno a migliorare il flusso sanguigno.
Ovviamente, dovresti cambiare alcune abitudini alimentari e, per esempio, ridurre il sale il più possibile.
Ultimo consiglio ma non meno importante: bere 1,5 o 2 litri di acqua al giorno.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…