benessere

Pilates: i motivi per cui dovresti continuare a praticarlo anche in estate

Nonostante il caldo e le alte temperature, dovremmo cercare di continuare il più possibile con la nostra routine di attività fisica. Nello specifico ci sono alcuni sport, come per esempio il Pilates, che può darci molti benefici anche in estate. Vediamo i più importanti.

Sì, lo sappiamo, il caldo non aiuta. Con queste temperature molto elevate, è difficile fare esercizio. Ma bisogna superare la pigrizia estiva e non trascurare la nostra routine perché, altrimenti, il nostro corpo finirà per rimetterci. Molto spesso infatti la mancanza di attività fisica in estate finisce per farsi sentire. Ma ci sono alcuni tipo di sport, come per esempio la pratica del Pilates, che non dovremmo smettere di seguir nemmeno in estate.

Anche se è estate, non vuol dire che tu debba smettere di praticare Pilates. Sia in spiaggia che in un parco di città puoi continuare a praticare i tuoi esercizi. In realtà la sabbia può essere un ottimo terreno per sostituire un tappetino Pilates. E il venticello e l’aria pulita del mare o di un parco sono l’ideale per eseguire gli esercizi.

Fai Pilates da un po’, e ora che è estate stai pensando di smettere di praticare un’attività che produce benessere, vitalità, agilità, e che ti dà salute mentale e fisica, perché? La raccomandazione è di continuare a lavorare sul tuo benessere e sul tuo stile di vita sano.

Motivi per non smettere di praticare Pilates

Durante l’inattività delle vacanze si può perdere l’abitudine di fare esercizio, ma ogni pausa può essere la scusa perfetta per smettere per sempre. Non lasciare che accada!

Continuando il tuo allenamento Pilates anche durante le vacanze contribuirai a sentirti meglio, eliminare le tensioni, liberare la mente e non perdere gli obiettivi raggiunti nelle tue sessioni durante l’anno.

Durante le vacanze è facile abbandonarsi ad eccessi: si mangia e si beve di più. La pratica del Pilates migliora il funzionamento di più organi, soprattutto quelli legati all’apparato digerente, respiratorio e circolatorio.

Possiamo praticarlo ovunque, senza alcun tipo di materiale o con attrezzi leggeri e facili da trasportare come un elastico, una pallina o l’anello magico.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

6 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

1 settimana ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago