benessere

Scala del Paradiso, è la passeggiata più bella d’Italia: da fare almeno una volta nella vita

Questa Scala del Paradiso è uno dei monumenti più belli d’Italia e che bisogna vedere almeno una volta nella vita.

Si tratta di un luogo suggestivo e affascinante, che ogni anno attira l’attenzione degli amanti della natura e del trekking. Questa è infatti un’esperienza davvero unica nel suo genere, che si può sperimentare nel cuore del Parco Spina Verde e che va ad unire bellezza e storia in un unico posto. Chi ci va riceve in dono dei panorami mozzafiato e una profonda connessione con l’ambiente che lo circonda.

Questo luogo è insomma da vedere almeno una volta nella vita e non si può fare a meno di ammirare la sua meraviglia.

Dove si trova la famosa Scala del Paradiso

Il Parco Spina Verde è posizionato nelle colline lombarde a ovest del Lago di Como, ed è un’area naturale che si estende sino al confine con la Svizzera. E’ inoltre spesso conosciuti per i tanti siti di interesse storico che ci sono al suo interno, dato che il parco ospita rovine antiche come il Castello di Baradello e luoghi molto suggestivi come la Basilica di San Carpoforo e quella di San Abbondio. Quando si parla di “Scala del Paradiso” ci si riferisce a una passeggiata di ben 900 gradini che finisce in uno dei punti più panoramici del parco. Questo luogo è inoltre celebre perché rappresenta un collegamento tra Ponte Chiasso e il Sasso di Cavallasca.

Dove si trova la Scala del Paradiso – ladyblitz.it

In passato la Scala veniva inoltre utilizzata dai contrabbandieri per trasportare le merci attraverso il confine. Oggi è invece diventata una meta molto amata dagli escursionistiche, anche perché lungo il percorso si possono incontrare boschi di querce, tigri e aceri, lupi, lepri e scoiattoli. All’interno del parco ci sono inoltre 13 sentieri, che sono stati ben pensati per destinare il percorso sia a principianti che ad esperti. Ogni percorso regala queste esperienze uniche:

  • Sentiero collinare: perfetto per ammirare la vegetazione locale.
  • Sentiero del Monte Caprino e Monte Goj: ideali per chi cerca viste panoramiche.
  • Sentiero del Ponte Tibetano: un’esperienza emozionante per chi ama le sfide.
  • Percorso protostorico di Pianvalle: dove si trovano reperti dell’età del Bronzo e antichi luoghi di culto.

Oltre al panorama bellissimo offerto dalla Scala del Paradiso, il Parco Spina Verde presenta anche numerosi tesori. Tra questi, il Castello di Baradello e la suggestiva Fonte della Mojenca. Entrambi sono dei veri gioielli della zona e custodiscono al loro interno dei tesori appartenenti alla storia.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

3 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

4 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

5 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

6 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago