benessere

Shokuiku, la filosofia giapponese che educa a una corretta alimentazione

Shokuiku è un termine giapponese che si riferisce a una filosofia volta a incoraggiare abitudini alimentari sane.

Fornisce linee guida su come e cosa dovresti mangiare. È progettata per cambiare il modo in cui ci si approccia al cibo.

Lo shokuiku è un approccio semplice e facile che può aiutare chiunque a sostenere la gestione del peso e migliorare la salute generale.

Questa pratica alimentare si basa su diversi concetti chiave, su come e cosa dovresti mangiare. Vediamo alcuni principi della filosofia.

Principi della filosofia.

Lo shokuiku incoraggia il mangiare intuitivo e si concentra sul modo in cui certi cibi ti fanno sentire.

Ciò che bisogna raggiungere è la sintonizzazione tra i segnali di fame e l’appetito, imparando a riconoscere quando ti senti pieno piuttosto che focalizzarti ossessivamente sulle calorie.

Altro principio dello Shokuiku è l’hara hachi bun me, ovvero l’idea che dovresti smettere di mangiare quando ti senti pieno all’80%.

La filosofia incoraggia al consumo di di cibi integrali sani, tra cui frutta, verdura, noci, semi, cereali integrali e legumi.

Bisognerebbe evitare o limitare il consumo di alimenti trasformati, ricchi di calorie, sodio e zuccheri aggiunti.

Ma lo Shokuiku sostiene anche la varietà del cibo, non limitandosi a consumare sempre gli stessi. Per fare un esempio potresti consumare un piatto con diversi tipi di verdure, insieme a un po’ di riso e una buona fonte di proteine.

Il cibo non dovrebbe essere solo nutrimento, ma anche un modo per rafforzare le connessioni sociali e migliorare il benessere emotivo e mentale.

Per questo è importante condividere con gli altri i pasti, sebbene in questa fase di pandemia da Covid-19 è consigliabile limitarsi solo ai propri familiari.

I benefici dello Shakuiku.

Basta aver letto questi pochi principi della filosofia giapponese per rendersi conto che è un qualcosa che somiglia molto al mindful eating, il mangiare consapevolmente.

Diversi studi hanno evidenziato che questo tipo di approccio al cibo favorisce la perdita di peso, promuove un rapporto sano con il cibo e favorisce un benessere fisico generale. Foto in alto di S. Hermann & F. Richter da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago