benessere

Tutti i benefici di 6 erbe comuni che hai sicuramente in casa

Entri cucina e vieni avvolto da un odore delizioso. Probabilmente, troverai intorno a te delle erbe fresche e verdi. Le proprietà benefiche delle erbe fresche sono infinite e sono anche facili da mantenere. Puoi tenerle in un vasetto all’aperto se vivi in un luogo dal clima temperato, oppure sul davanzale all’interno della casa.

Leggi anche: Pancia gonfia, 4 erbe che ti aiutano a sgonfiarti

Ecco sei erbe base che daranno una marcia in più ai tuoi piatti

Prezzemolo: Questa pianta profumatissima ha quasi il doppio del contenuto di carotenoidi delle carote. È ricco di antiossidanti, che aiutano a rallentare gli effetti dell’invecchiamento e a prevenire la malattia coronarica. Il prezzemolo contiene anche apigenina, un fitonutriente che ha dimostrato di avere potenzialmente proprietà antitumorali. Questa sostanza lavora per inibire la formazione di nuove cellule del sangue che alimentano il tumore.

Coriandolo: Secondo uno studio, queste delicate foglie aiutano a ridurre il colesterolo, ridurre la glicemia alta, promuovere la disintossicazione del sangue.  Sono anche una buona fonte di vitamina A e vitamina C. Aggiungi il coriandolo tritato (e una spruzzata di lime) ai gustosi piatti messicani e mediorientali.

Basilico: la regina di tutte le erbe, le sue foglie sono una buona fonte di vitamina A e magnesio. Contengono anche ferro, calcio, potassio e vitamina C. Il basilico ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche che derivano dal suo alto contenuto di oli volatili (aromatici), che includono linalolo, estragolo e limonene.

Menta: Cugina del basilico, queste foglie piccole e rugose possono lenire la pancia e possono aiutare a ridurre gli effetti di condizioni come la sindrome dell’intestino irritabile e la dispepsia. Questo, grazie alla sua capacità di rilassare la muscolatura liscia. Tè alla menta marocchino per tutti, allora?

Erba cipollina: Questa erba pungente e leggermente piccante è imparentata con aglio e porri. Come l’aglio, l’erba cipollina ottiene il suo aroma caratteristico dal suo alto contenuto di allicina, un composto antiossidante che è stato associato all’anti-invecchiamento. Dal punto di vista nutrizionale, è una buona fonte di beta-carotene, potassio, vitamina K, calcio e acido folico e contiene anche tracce di ferro e vitamina B.

Origano: Un alimento base di centinaia di cucine di tutto il mondo. Le foglie fresche dell’origano aggiungono un tocco in più a tantissimi piatti tra cui fagioli e ricette con pollo. È un’ottima fonte di vitamina K e una buona fonte di vitamine A e C. Contiene anche ferro, manganese e folati. Prova a cospargere le foglie tritate su fette di pomodoro e cetriolo e spruzzaci sopra un tocco di olio d’oliva per uno spuntino in stile mediterraneo.

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

24 minuti ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago