benessere

Quali segnali ci dà il nostro corpo per dirci che stiamo mangiando troppo zucchero?

Lo zucchero è un alimento che, ormai da tempo, è sotto i riflettori. Molte statistiche indicano che mangiamo più della quantità raccomandata. E il nostro corpo, purtroppo, spesso ne paga le conseguenze. Pertanto, spesso è proprio il nostro corpo che ci invia segnali che indicano che stiamo consumando troppo zucchero raffinato. Vediamo allora quali sono quei segnali che dovrebbero farci ripensare alla nostra alimentazione. Prendi nota. 

Leggi anche:  Scopri se hai una dipendenza da zucchero e i modi per superarla

Ci sono una serie di segnali che possono indicare che, senza dubbio, stiamo assumendo troppo zucchero, con tutto ciò che questo implica. Il Dott. Domingo Carrera, specialista in Nutrizione presso il Centro Medico-Chirurgico delle Malattie Digestive, riassume a Hola quali sono i segnali a cui dovremmo prestare attenzione.

  • Il primo segnale di un elevato apporto di zuccheri è ovviamente il sovrappeso e l’obesità. Grasso che si accumula prevalentemente nei fianchi, nelle cosce e nell’addome.
  • Inoltre spesso compaiono carie e problemi dentali.
  • Alcuni segnali possono manifestarsi sulla pelle con presenza di acne e pelle più secca o dermatiti.
  • Spesso si ha necessità di urinare più frequentemente. Come capire se è semplicemente sete? Quando assumiamo troppo zucchero, nelle urine può apparire una schiuma bianca, dovuta al fatto che lo zucchero in eccesso che non viene metabolizzato viene escreto nelle urine in quantità maggiore del normale, generando appunto la schiuma.
  • Sensazione di maggiore stanchezza durante la giornata.
  • Se l’elevato consumo di zucchero si prolunga nel tempo, possono iniziare problemi di memoria e concentrazione a causa di un effetto infiammatorio di questo ingrediente in tutto il corpo e anche nel cervello.
  • Possiamo andare incontro al fegato grasso, a causa dell’eccesso di zucchero. Sebbene di solito non dia sintomi fino a quando non è in uno stadio molto avanzato, possono verificarsi problemi di digestione.
  • Troppo zucchero genera picchi di insulina, manifestando affaticamento, visione offuscata, sudorazione e tremori.
  • Lo zucchero ha una certa componente di dipendenza dovuta al rilascio di dopamina nel cervello.
  • Un elevato consumo di zuccheri può provocare un sovrappeso e favorire la comparsa di diabete.
  • Lo zucchero ha anche un effetto tossico sul cuore e può infiammarlo, portando a possibili disturbi cardiaci.
  • Negli ultimi anni è stato anche collegato a un aumento del rischio di sviluppare ansia e depressione.

Lo zucchero influenza la salute della pelle e il tuo senso dell’umorismo

Può persino influenzare la salute della nostra pelle o il nostro umore? Il dottore conferma che è vero. “Favorisce un tono spento della pelle, la rende secca e può anche causare acne, rosacea e dermatiti. Può anche generare più ansia o provocare improvvisi sbalzi d’umore. Quando lo si consuma si prova una sensazione di gioia, per poi affondare in un calo dell’umore”, spiega l’esperto. 

E quando abbiamo voglia di dolce?

La verità è che spesso ci capita di avere voglia di qualcosa di dolce. Cosa possiamo fare per controllare quei momenti in cui il corpo chiede lo zucchero? Il medico consiglia di svolgere attività rilassanti (camminare, parlare con i propri cari, leggere, praticare yoga o meditazione o fare sport).

Esistono alternative sane

Oltre a sfruttare lo zucchero presente in alimenti come la frutta, ci sono anche alcune alternative salutari a questo prodotto. “All’interno dello zucchero, la panela, che è il primo zucchero ottenuto dalla canna non raffinata. Anche il miele naturale può essere un’alternativa, così come dolcificanti, sciroppo d’agave e stevia”, conclude il dottor Carrera.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

7 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago