ROMA – Gli acari sono dei microscopici animaletti che, senza che ce ne si possa accorgere, infestano letti, divani e tappeti delle case, a meno che questi non siano in ambienti particolarmente secchi o in montagna sopra i 1500 metri di altitudine. Ecco alcuni consigli su come combattere gli acari della polvere.
Gli escrementi di questi piccoli parassiti possono causare fastidiose allergie. Una completa disinfestazione dagli acari in ambiente domestico appare difficoltosa e quasi mai definitiva. Si pensi infatti che in un solo grammo di polvere, in normali condizioni di temperatura e di umidità, se se possono nascondere fino a 15.000 esemplari.
Esistono però alcuni accorgimenti che possono essere adottati per limitarne la presenza. Un primo rimedio consiste nell’abbattere il tasso di umidità dell’ambiente, ad esempio con una regolare aerazione dei locali attraverso l’apertura delle finestre. Le lenzuola e la biancheria del letto devono essere cambiate regolarmente, almeno una volta a settimana e lavate a temperatura non inferiore ai 60 °C.
Il materasso in lattice, è un ottimo alleato per impedire la formazione delle colonie di acari. In mancanza del materasso in lattice, il normale materasso va comunque esposto regolarmente all’aria ed è necessario passarvi su entrambi i lati l’aspirapolvere almeno una volta ogni due o tre settimane.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…