Vi siete mai chieste il significato di ogni colore quando siete in procinto di decorare la vostra casa? Se la risposta è no, avete commesso un errore, perché questi hanno il potere di influenzare il nostro umore. Bisogna perciò fare attenzione quando li scegliamo. Alcuni sono più appropriati per la camera da letto, altri per il soggiorno o il bagno.
1)Colori crema e grigi. Vanno bene per la camera da letto. Rilassano e aiutano a dormire meglio.
2)Rosso. Può andare bene per mettere in risalto un punto particolare della casa: per esempio, un angolo buio del salotto. Meglio non abusare di questo colore in grande quantità. Per capirci: sì alle sedie rosse, ma non alla parete. Stressa!
3)Verde. Si tratta di un colore neutro che tende a calmare, per cui è una buona scelta per la camera dei bambini e per i salotti.
4)Azzurro. Trasmette freschezza e tranquillità, quindi è una buona scelta per le stanze in cui si dorme e per un eventuale studio all’interno della casa.
5)Bianco. E’ il colore più puro, capace di mettere in risalto dettagli e particolari di tinte diverse. E’ particolarmente adatto per i bagni e, anche in questo caso, per le camere da letto.
6)Arancio. E’ un colore che mette allegria e trasmette vitalità. Rimane comunque molto vivace, dunque meglio utilizzarlo con parsimonia, come il rosso. Ottimo per il giardino, l’effetto primavera tutto l’anno è garantito!
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…