casa

Formiche in casa, cause e rimedi: parla l’esperto

ROMA – Formiche in casa, cause e rimedi: parla l’esperto. Con il caldo e le finestre aperte torna un annoso problema: quello delle formiche in casa. Come fare allora per eliminare la presenza di questi fastidiosi seppur laboriosi animaletti dalle nostre case? A parlare è l’esperto Paolo Radeghieri, entomologo dell’Università di Bologna che, al Resto del Carlino, spiega innanzitutto che è fondamentale non usare gli insetticidi, in primis perché le formiche sono del tutto innocue ma, soprattutto, perché così facendo “bombardiamo un mirabile e commovente esempio di solidarietà sociale”.

Innanzitutto l’esperto spiega il perché di questa “invasione” di formiche:

“Con i primi caldi le formiche escono alla ricerca di cibo. Mentre la regina nidifica e depone le uova, le foraggiatrici partono per le esplorazioni. Si formano così delle colonne che entrano dalle finestre, dal balcone o da altri pertugi, perché spesso nelle nostre cucine trovano esattamente ciò di cui hanno bisogno”. Ancora, chiarisce che non sempre è una questione di pulizia: “Può capitare, ad esempio, che molliche di pane vadano a infilarsi in punti difficili da raggiungere per noi, ma non per loro. Così, se una formica scova la prima briciola, comincia l’operazione”.

Ma c’è un modo per liberarsi dalle formiche dentro casa rispettando la natura? Certo che sì. L’esperto spiega:

“Aumentare la frequenza delle pulizie, ma mi raccomando: niente insetticidi. Per carità, quando servono li uso anch’io, ma in questo caso non ce n’è proprio bisogno”. C’è chi usa l’aceto, la menta o il caffè, alle formiche non piacciono”.

L’odore dell’aceto, in effetti, dà fastidio alle formiche e per questo motivo tendono a scappare. Per evitare di venire infastiditi anche voi dall’odore, basta creare una soluzione a base di aceto e olio essenziale di eucalipto. Anche il sale è un ottimo rimedio contro le formiche: nasta spargere del sale grosso vicino alle vie che le formiche usano per entrare in casa. Rimarrete sorpresi di come questi animaletti non si avvicineranno. Stessa cosa vale per il peperoncino: il potere irritante di questa spezia allontana le formiche.

Claudia Montanari

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

6 ore ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago