ROMA – La pulizia del forno è un’operazione piuttosto frequente, ciò non toglie che dovendosi destreggiare con prodotti chimici, tale procedura non è del tutto esente da rischi per la salute, si raccomanda sempre un’attenzione particolare al prodotto utilizzato e alle sue modalità di applicazione. Anche per salvaguardare il forno stesso. Alcuni consigli allora:
Dopo aver staccato la spina dell’apparecchio, aprite le finestre e non respirate le sostanze sprigionatesi durante la pulizia, sia se trattasi di spray o creme, tutte liberano infatti pericolose sostanze chimiche. Prima di iniziare guardate l’etichetta informativa del prodotto di pulizia, se trattasi di sostanza che il produttore annovera fra quelle corrosive, avrete una ragione in più per dotarvi degli appositi guanti e degli occhiali.
Ricordate anche che l’azione delle sostanze pulenti viene esercitata dopo circa 30 minuti dalla loro applicazione. Non usare prodotti corrosivi su ventole di raffreddamento del forno, nè su superfici in alluminio e guarda il libretto di istruzioni dell’elettrrodomestico, se trattasi di forno autopulente non usare tali prodotti. Le superfici non vanno trattate con spugne abrasive, ciò per evitare di graffiarle. Sciacquate bene dopo aver applicato le sostanze.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…