BRUXELLES – Da domenica 21 luglio il Belgio ha un nuovo re. E una nuova regina. Il 53enne Filippo, figlio di Alberto II che ha abdicato in suo favore, ha giurato per la successione diventando così il settimo monarca del Paese. A suo fianco la moglie Mathilde, in tubino chiaro e guanti, molto elegante, impeccabile nel ruolo di neo regina.
Meno di due ore dopo che il 79enne ha rinunciato al suo incarico durante una cerimonia al palazzo reale, alla presenza anche del premier Elio Di Rupo, Filippo ha promesso di tener fede alla legge e alla Costituzione della nazione. Alla cerimonia non erano presenti reali di altri Paesi, ma diversi funzionari esteri. Il nuovo re dovrà affrontare le spinte alla frammentazione interna, con movimenti separatisti che vogliono dividerlo. Il simbolo più evidente delle differenze interne è la lingua: 6 milioni di persone parlano fiammingo, 4,5 milioni francese. Alberto II è stato molto impegnato per l’unità nei suoi vent’anni di regno e ora la difficile eredità tocca al successore.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…